Noi lo sapevamo. Lo abbiamo sempre saputo. Che i fascisti e i loro ideali non servivano alla conciliazione, non erano utili per il vivere comune, non erano senza violenza. Noi lo sapevamo. L... Leggi tutto
Cosa fa di una città sulla costa un posto di mare, vissuto da gente di mare? Mentre cammino per Falmouth, per l’ennesima volta lungo Market street, capisco che il mare non basta. O piuttosto... Leggi tutto
La notizia è divertente e tragica nello stesso tempo: due macchinisti di Trenitalia, palesemente ubriachi, non riescono a far partire il Frecciarossa da Roma per Milano. All’alcooltest uno d... Leggi tutto
Ci sono due storie apparse sulle pagine dello stesso quotidiano (il Corriere della Sera) che mi hanno colpito: per rabbia e per felicità. Le contrapposizioni fanno parte del movimento eterno... Leggi tutto
Gira nelle programmazioni radiofoniche in questo giorni la canzone di Marco Mengoni “Muhammad Alì” ed è particolarmente bella. Soprattutto nel ritornello quando dichiara che siamo “in piedi... Leggi tutto
Gramsci morì un 27 aprile. Me ne stavo dimenticando e me lo ha ricordato questo post di Guido Melis: “… il pensatore più acuto del marxismo europeo nel ventesimo secolo. Un grande intellettu... Leggi tutto
Snoopy in Italia è nato in aprile, una bellissima primavera del 1965, primo numero del mensile Linus, la svolta italiana nella storia del fumetto.Dice, perché proprio Snoopy con tutto quel b... Leggi tutto
Del 25 aprile resta il sorriso antico di mia madre che canta, quasi a squarciagola, Bella ciao. Resta la fotografia di un mio lontano parente con in mano una bandiera italiana, gli occhi ver... Leggi tutto
Il nuovo presidente del Consiglio regionale della Sardegna, ritenendo “divisiva” la celebrazione, aveva lasciato intendere di non voler partecipare al corteo del 25 aprile. Ha po... Leggi tutto
Quello che mi preoccupa – e mi preoccupa veramente – è questa necessità di dover fare a meno dei partiti, come se la politica fosse altra cosa e i partiti rappresentassero esclusivamente gio... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design