Ci ritorno sempre. Ogni anno. E come ogni anno non posso fare a meno di ricordare quel giorno in cui le brigate rosse rapirono Moro ed un pezzo della mia adolescenza. E’ una sorta di rito e... Leggi tutto
Il 16 marzo del 2000, una squadra di operai romeni, piastrellisti di gran valore, va a conferire col datore di lavoro, tale Cosimo Iannece di 35 anni, napoletano. Tra gli operai, uno in part... Leggi tutto
Il clima sulla Terra sta cambiando a una velocità allarmante. La temperatura media del pianeta, secondo IPCC (il gruppo di lavoro dell’ONU), è aumentata di circa ¾ di grado dagli inizi del ‘... Leggi tutto
Non lo faccio mai, ma ieri ho letto un tema in classe. Prima di iniziare, non ho detto chi l’avesse scritto: solo l’autrice, dopo le prime righe, ha capito. Avevo assegnato un te... Leggi tutto
In tempi nei quali la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni (Lega) dichiara di non avere letto un libro per diletto o per edificazione personale da almeno tre anni, mister Bemis è un... Leggi tutto
o mi auguro che la promessa di far “perdere qualche chilo a Solinas” sia solo uno scivolone occasionale capitato a Massimo Zedda e non, invece, un’anticipazione sui toni e... Leggi tutto
“Aveva dodici anni… a dodici anni quelle lì [le africane] erano già donne. L’avevo comprata dal padre a Saganeiti assieme a un cavallo e a un fucile, tutto a 500 lire. Era un animaletto doci... Leggi tutto
Mi capitò con Angelo, il nostro fotografo, di dovere spiare qualcosa che avveniva in un istituto statale, superando almeno con lo sguardo le alte mura di cinta che lo proteggevano. Scegliemm... Leggi tutto
Portare mio figlio a scuola è una corsa precipitosa. Capita solo due volte a settimana, il venerdì e il sabato, ma è sempre un’avventura. Avrei due itinerari per arrivare a scuola, che... Leggi tutto
Pino Caruso è stato uomo d’altri tempi. Mai banale, sempre gentile, allegro, uomo da palcoscenico e persona seria, attenta al mestiere, uno che oltre alla gavetta ha amato moltissimo il suo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design