I poveri cristi sono tutti coloro cui viene strappato un pezzo di vita o un diritto fondamentale, o sulle cui spalle è caricata qualche croce che non meritano. Spesso i poveri cristi fanno i... Leggi tutto
Non capisco proprio perché si debba concedere la cittadinanza onoraria al ragazzino egiziano che ha sventato la strage dell’autobus. La prontezza di riflessi e la sua reazione coraggio... Leggi tutto
Quando Fabrizio De Giovanni ha parlato della controriforma del ’93, quelle nuove regole per le banche che tra le altre cose – dice l’attore – “spazzavano via” il loro ruolo di promozio... Leggi tutto
Dicembre 1924, è quasi Natale. Il “Gran Cinema Sassari” ha aperto trionfalmente i battenti in corso Umberto da neanche un mese. Inaugurazione ufficiale, sabato 22 novembre con “La danzatrice... Leggi tutto
Ci sono alcune foto scattate nell’estate del 1961, nella spiaggia di Terracina, che oggi scatenerebbero sicuramente le feroci ironie dei social. In una di quelle foto un signore in gia... Leggi tutto
Unguento unguento, mandame a la noce de Benivento, supra agua et supra vento et supra at omne maltempo. Così recitavano... Leggi tutto
Nel 1998 (sono trascorsi esattamente 21 anni da quel 19 marzo) in Italia si discuteva delle 35 ore lavorative. Era una richiesta nata all’interno del Governo Prodi (vicepresidente del Consig... Leggi tutto
Appartengo alla generazione di “alto gradimento”, ai tormentoni radiofonici, ai personaggi stranulati e scemi, forse molto cretini ma che riempivano le nostre lunghe giornate davanti ad una... Leggi tutto
Babbo dice che Trapattoni era un difensore molto forte, ma da quella volta che marcò Pelé “non è servito più a nulla”. Quella volta che marcò Pelé era il maggio del 1963 e la par... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design