Chi ha letto davvero Tiziano Terzani, specie l’ultimo Tiziano Terzani, il Terzani della serena accettazione delle disillusioni, il Terzani di “Buonanotte, signor Lenin!”, c... Leggi tutto
Il 28 marzo, a Cagliari, presso la ex Manifattura Tabacchi si è tenuto l’importante convegno “Punti di frontiera. I saperi tradizionali tra memoria, progetto e sviluppo in Sardegna... Leggi tutto
Non sono un uomo di guerra. Non sono un uomo adatto alle diaspore. Son sempre stato un costruttore di parole, ho provato, da sempre, a costruire. Non mi piacciono i discorsi urlati, il livor... Leggi tutto
Quando vi trovate davanti una persona pensate sempre che dentro ci sia un universo di storie. Il problema principale è che pochi sono in grado di raccontarle, di camminare dentro quel labiri... Leggi tutto
Sei un assassino. Questo è il punto di partenza dove poter costruire il tuo sterile futuro. Deponi finalmente le armi. Tutte. Non eri un soldato che partecipavi ad una guerra. Non eri un ide... Leggi tutto
Io ho il sospetto che Mariano Brianda, il quale è magistrato e anche persona dotata di un certo senso dell’umorismo, si stia chiedendo se sia possibile incriminare qualcuno per istigazione a... Leggi tutto
Una semplice ma ben strutturata riflessione pubblicata su Fanpage (https://www.fanpage.it/perche-matteo-salvini-ha-cambiato-idea-su-ramy-il-merito-non-e-di-di-maio-ma-dei-dati-sul-web/) spie... Leggi tutto
Raffaele Farina, si chiamava. L’amico, Costanzo Cugurra.-Ma tu mai visto l’hai il teschio di un’orfanella che te ne esce da sottoterra e ti fa il sorriso?-Non l’ho visto, io, no. Di roba ne... Leggi tutto
Giovedì 28 marzo al Palazzo di città di Sassari (Teatro Civico) alle ore 21, appuntamento da non mancare con l’ultimo spettacolo del festival “Etnia e teatralità” promosso e organizzat... Leggi tutto
Il 26 marzo del 1960 il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi affida al democristiano Fernando Tambroni la guida del nuovo esecutivo, succeduto a quello del dimissionario Antonio Segn... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design