Che sia sonoro o muto giocoliere del silenziosempre del cinema mi prende quel suo dire del tempo con lo spaziose sfoglia il calendario a fogliettinimentre si fanno uomini i bambini... Leggi tutto
Se non ci fosse da piangere si potrebbe suggerire un protocollo d’intesa con Google Maps che rilevi le buche e le voragini avvisando per tempo l’automobilista. Questa volta concordo con la s... Leggi tutto
Quando l’uomo ricco ha mandato a dire che il suo figlio non avrebbe studiato all’università, mi è subito venuto in mente Padre padrone. A me sembra pienamente legittimo che l... Leggi tutto
Aveva ben compreso il problema il grande Totò quando riuscì a piazzare all’ingenuo americano la fontana di Trevi. Era, davvero un buon investimento. Così deve aver pensato anche la giunta Ra... Leggi tutto
Quell'ex detenuto che ha vestito la divisa del poliziotto penitenziario non è più un recluso: è un uomo libero. Dovremmo essere soddisfatti di aver contribuito a salvare una persona che si è... Leggi tutto
“Quando non c’era Google, chiedevamo a Brigaglia”. Così iniziò l’orazione funebre Francesco Soddu, uno degli allievi del Professore, in quel giorno sassarese della sc... Leggi tutto
Nel 1973 scrisse la canzone “viva l’Inghilterra”, preludio visionario d’amore per gli extracomunitari. Nel 1974 con l’album “e tu” divenne il cantautore più popolare in Italia. Eppure, già d... Leggi tutto
De André era un visionario, era uno che sapeva produrre stupore, anche quando qualcuno veniva a chiederci di un nostro amore. Morire in gennaio, al freddo e al gelo. Morire senza nemmeno un... Leggi tutto
Mi è piaciuto il nome “Aligapp” dove aliga, da queste parti, significa “mondezza”. La sostenibile leggerezza dell’app non potrà però risolvere definitivamente il problema. Però ci prova. Leggi tutto
Non esisteva il 118. Se ti serviva un’ambulanza dovevi chiamare i vigili del fuoco. E così, alle 2 del mattino, entrai nella gelida cabina telefonica di piazza Marconi – perché n... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design