Avevo cominciato con il dire che intendevo difendere il mio passato perché, a differenza di quello che pensa Salvini è importante conoscere la storia degli uomini e la coerenza di ognuno di... Leggi tutto
Se rileggessimo Cartesio dovremmo cominciare ad usare il buon senso e provare a distinguere il vero dal falso e poi, magari, trovare delle soluzioni che abbiano, appunto, un senso. Ma in tem... Leggi tutto
Quando non ho voglia di farlo in campagna, corro nelle vie del centro storico. Non ci sono troppe auto, si sta bene, ogni volta penso che sto scorrazzando nel medioevo sassarese con le runni... Leggi tutto
Lo so, io penso sempre di sapere tutto, ma come il buon Pasolini non ho le prove e questo rimane solo un piccolo pezzo di giornale che tra qualche giorno ritornerà nell’ombra: come Pecorelli... Leggi tutto
Ve la dico in maniera brutale: amo infintamente Lorella Cuccarini e la amo da sempre. Quando la vedo ballare mi ritorna il buonumore e se Lorella esprime dissenso o consenso su Salvini ne pr... Leggi tutto
Alle orecchie dei ragazzi è giunto il nome di Cesare Battisti (il terrorista, non il patriota). È giunto con le sembianze indefinite di una sagoma immersa nella nebbia fitta dei troppi non d... Leggi tutto
Per Cuba, il primo gennaio non è solo Capodanno, è molto di più. È, infatti, una doppia ricorrenza, che ricorda due avvenimenti che hanno dato l’indipendenza al paese: il primo, 120 an... Leggi tutto
La notizia non ha avuto grande evidenza nazionale e non è divenuta virale sui social. Un vero peccato perché meritava davvero un applauso questa coppia di sposini del novarese che ha deciso... Leggi tutto
La Macchina del tempo oggi si è aperta in Piazza San Venceslao, a Praga. Le porte si sono spalancate nel tardo pomeriggio, lasciando entrare un’aria buia e fredda; ma siamo a Praga, è invern... Leggi tutto
Io c’ero e ve lo posso confermare: Cesare Battisti era un mio acerrimo nemico e che oggi debba scontare la pena in carcere mi appaga per tutti gli errori e per tutto il male che ha distribui... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design