Se è vero che la vita è un viaggio senza meta, pochi interpretano questa verità alla lettera come Janus River. Janus è un signore di 81 anni, mezzo siberiano e mezzo polacco, che dal 1999 gi... Leggi tutto
Preferisco perdere per non perdere. Sembra un gioco di parole ma è in realtà un vero e proprio circolo vizioso in cui si può pericolosamente entrare senza riuscire ad uscirne. In particolare... Leggi tutto
G.G. «La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a... Leggi tutto
“Anche idiota mi credono tutti, non so perché, e in realtà un tempo fui tanto malato, che allora ero proprio simile a un idiota; ma ora che idiota potrei essere, quando capisco anch’io che m... Leggi tutto
Ero una donatrice. Non che donassi regolarmente e a scadenza fissa, ma almeno un paio di volte all’anno, se capitavo al palazzo rosa o se l’autoemoteca dell’Avis stazionava nel piazzale del... Leggi tutto
Oggi, 7 gennaio 2018, sono quarant’anni dalla strage dell’Acca Larentia. Millenovecentosettantotto, l’anno di piombo tra gli anni di piombo, anni in cui le vite valevano po... Leggi tutto
Chi è Adriano Celentano? Troppo semplice, dovremmo chiederci più legittimamente che cos’è Adriano Celentano: un guitto, un cantante, un ecologo ante-litteram, un saltimbanco, un attore, un s... Leggi tutto
Io non so ballare e non m’intendo di danza. Ma da Rudolf Nureyev si poteva rimanere affascinati anche senza sapere nulla di danza, perché era difficile non appassionarsi alle sue vicen... Leggi tutto
Ieri ho messo il like su un post Facebook di Matteo Renzi, quello dove dice la sua sulla presunta trama governativa imbastita per arricchire una sua cugina, o amica, o socia rendendo obbliga... Leggi tutto
Urla il vento, infuria la bufera e la balena continua a rotolarsi e a imputridirsi sul bagnasciuga di quella che è la spiaggia più estesa della Sardegna. Ma gira chi ti gira a la fini... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design