Poco più di un anno fa scrissi su SardegnaBlogger: “Io penso che la famiglia di Benito Mussolini sia uno dei migliori testimonial della superiore solidità della nostra democrazia. Di nessuno... Leggi tutto
Luciano Re Cecconi morì il 18 gennaio del 1977, dentro una gioielleria di Roma. Vi era entrato con un amico e, secondo quanto poi si disse, col bavero rialzato, fingendo una rapina per scher... Leggi tutto
Io non lo so come si scrivono certe cose. Non lo so perché non riesco ad impararlo. Non ho ancora capito questa storia della vita e della morte e non ho capito, soprattutto, perché quando ci... Leggi tutto
Avrà forse ragione Giorgio Todde a dire che la Sardegna è popolata da infantili mitomani, buoni per un lettino da psicanalista (La Nuova Sardegna, 2 gennaio 2018). E dobbiamo dunque accettar... Leggi tutto
Ma qualcuno se li ricorda ancora il maggiore Gianmarco Bellini e il capitano Maurizio Cocciolone, abbattuti dalla contraerea irachena la notte del 17 gennaio 1991 mentre, sul Tornado dell... Leggi tutto
Tu ci vai poco su Facebook e non capisci che lì trovi la soluzione tombale per molti problemi. A esempio la faccenda della razza bianca. Uno ha scritto che “la razza bianca non è superiore m... Leggi tutto
Pubblichiamo una riflessione, apparsa come post su FB e gentilmente concessa, dell’archeologa Ilaria Montis al margine della presentazione del libro dell’antropologo Fiorenzo Cat... Leggi tutto
Per restare nella politica “minima” e non quella di discorsi e visioni alte, non ho ben compreso il punto di vista del Partito Sardo d’Azione che ha già nel suo titolo due elementi fondamen... Leggi tutto
A 92 anni è schiattato in galera Edgar Ray Killen. Era il leader del Ku Klux Kan condannato per l’assassinio avvenuto nel 1964 di tre ragazzi che difendevano i neri in Mississippi. I due bia... Leggi tutto
Ieri, attraversando in auto la piazza del paese, sono passato davanti all’anziano barbiere. Stava sulla porta del salone col camice bianco e le braccia conserte. Ho parcheggiato e sono... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design