miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, s... Leggi tutto
Per gli oscuri motivi dell’imponderabile umano, la musica, avvicinandosi alla morte, diventa impareggiabile. L’incompiuta di Schubert, il Requiem di Mozart, la Turandot di Puccini. Puccini e... Leggi tutto
C’è un dettaglio, nel vivace scambio in diretta tra il direttore di Repubblica e Luigi Di Maio, che mi ha molto colpito: il tentativo, da parte del vicepremier, di liquidare ad “... Leggi tutto
Dolly sollevò la palpebra di celluloide e scoprì l’occhio di vetro soffiato. Era quasi buio. Solo il barbaglio giallastro dei fanali si insinuava tra le stecche rotte delle persiane. Arricci... Leggi tutto
La pioggia cade sottile in una Cagliari grigia e solitaria. Sceneggiatura perfetta per un regista tormentato e visionario come Bernardo Bertolucci, morto oggi dopo una lunga malattia. La pio... Leggi tutto
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La data venne indicata dall’ONU in memoria del primo raduno internazionale femminista, tenutosi a B... Leggi tutto
Stavolta l’Onorevole Luigi Di Maio ha dimostrato di essere un leader attento alle parole e ai gesti. Ha, infatti, rinunciato alla visita a Corleone dopo le dichiarazioni del candidato Cinque... Leggi tutto
Un gruppo di studenti e di docenti della scuola secondaria in cui insegno ha trascorso una settimana in una remota e glaciale regione della Romania. Era uno scambio culturale previsto dal pr... Leggi tutto
Vorrei provare a raccontarvela semplice anche perché in burocratese e con ingarbugliamenti giuridici vari diventa praticamente impossibile. Stiamo parlando delle privatizzazioni, materia mol... Leggi tutto
Che tristezza quegli ammiccamenti pruriginosi e bacchettoni con i quali molti media danno la notizia del ritrovamento a Pompei dell’affresco di Leda e il Cigno, che raffigura l’i... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design