La conquista del potere da parte dei fascisti fu commentata qui a Sassari, tanto per cambiare, dalla parola che da noi è come get in Inglese, vuole dire tutto ed esprime ogni sentimento. Era... Leggi tutto
La signora sale sull’autobus alla fermata di Via Roma, a Cagliari, fronte Rinascente. Avrà forse settant’anni portati con una certa autorevolezza. Ha in mano il biglietto e si appresta a vid... Leggi tutto
Vi ricordate Lucio Battisti e la sua orecchiabilissima “si viaggiare?” Ecco, anche in letteratura è possibile partire tra la pagine più chiare e anche quelle più scure, innamorarsi di un per... Leggi tutto
Ci rendiamo conto che le cose si ripetono solo se abbiamo voglia di rileggere le vecchie notizie e ripassare, anche velocemente, la storia. Non è vero che siamo dentro una spirale di violen... Leggi tutto
Un pomeriggio d’inverno di quattordici anni fa, alla stazione marittima di Olbia, per la prima volta sentii nominare da un politico la “manina”, intesa come occulto strumen... Leggi tutto
Il 21 ottobre del 1998 Massimo D’Alema diventò Presidente del Consiglio. E la rievocazione calendariesca di oggi sembrava fatta con un personaggio letterariamente efficace nella sua scarsa s... Leggi tutto
C’erano una volta Silvio Berlusconi e Angelino Alfano. Era il 19 ottobre del 2009 (sono trascorsi appena nove anni ma sembra un’era geologica) e i due eroi venivano bacchettati dalla Corte... Leggi tutto
Poco importa che che la manina responsabile della sofisticazione del decreto fiscale esista o meno. Quel che importa è che la manina stringe nel suo pugno tutti gli elementi su cui i Cinques... Leggi tutto
Se mi beccassi una querela da Alessandra Mussolini per avere scritto che il nonno dopo avere largamente contribuito a fare strame degli italiani l’hanno trovato a scappare travestito verso i... Leggi tutto
La notte del 17 ottobre 1961 le acque della Senna si tinsero di rosso, del sangue dei martiri algerini massacrati dalla inaudita reazione delle forze dell’ordine francesi, mobilitate d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design