Circa un anno fa vissi con sgomento l’ennesima morte di un bambino “dimenticato” dai genitori sul seggiolino dell’auto. Con altrettanto sgomento mi venne da pensare all’inferno che stavano v... Leggi tutto
E’ una ragazzina, assorta, che passeggia per le strade di Cagliari, chiusa nel suo walkman, di quelli oggi fuori moda, in ascolto di una canzone che le ripete, ossessivamente, nella te... Leggi tutto
Io, giuro, la storia dei vaccini non l’ho capita. Nel senso che non essendo medico e neppure troppo attento a queste cose, preferisco non metterci becco e fidarmi di chi la materia la cono... Leggi tutto
Nel 1977 avevo diciotto anni e molte speranze nel mio orizzonte. A scuola avevo conosciuto un professore di letteratura, amante di Pasolini, di Pavese e di Jean Paul Sartre. Un giorno mi d... Leggi tutto
Ti sei guardato le scarpe, poi hai alzato gli occhi verso il soffitto per non essere costretto a salutarmi. Disponevi la frutta in uno scaffale del mercato e ho capito il tuo imbarazzo. Non... Leggi tutto
Molti amici mi accusano di essere diventato monotematico, di essere ossessionato da questa battaglia di civiltà contro il razzismo e i nuovi rigurgiti di fascismo. Me lo lasciano intendere a... Leggi tutto
Restare sospesa, senza troppi pensieri. Lanciarsi oltre l’asticella. Provare e riuscirci. In un attimo. Quel salto Sara Simeoni se lo sarà immaginato da una vita e poi, una volta effettuato,... Leggi tutto
Sardegnablogger ospita oggi un brano sull’immigrazione tratto dal monologo teatrale “Anestesia teatrale” di Marco Travaglio, andato in scena nel 2012. Trovate la registrazi... Leggi tutto
Le Brigate Rosse intendevano distruggere lo stato imperialista delle multinazionali e per farlo cominciarono una guerra, tutta personale, contro il cosiddetto “cuore dello Stato italiano”. F... Leggi tutto
Fino a poco tempo fa ci passavamo tutti, andando da nord a sud o da sud a nord, passavamo di la. I treni, anche quelli che non si fermavano, rallentavano. E, se sbirciavi dal finestrino, la... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design