Mi dovete far spiegare perché amo Nanni Moretti. Lo so, direte: è palloso, cinico, snob, radical-chic, è verboso, permaloso, presuntuoso. Lo so, ma io lo amo ugualmente. Perché abbiamo due c... Leggi tutto
Claudio Lolli era il mio fratello maggiore. Quello che fa delle azioni che tu inizialmente non capisci perché sei piccolo e votato ad altre cose ma poi, quando ti siedi ad ascoltarlo, riesc... Leggi tutto
L’arte ha spazi inesplorati e impensabili. La si può estrarre dal ventre abissale della terra, dove nessuno pensava di poterne trovare, calandosi con un microfono e una telecamera per... Leggi tutto
Tra i relatori della conferenza cui partecipavo, prese la parola lo psichiatra. Il tema dell’incontro era il suicidio. Come è giusto e quando è giusto parlarne, perché occorre cautela... Leggi tutto
Peter Fechter aveva 18 anni e amava più la libertà della sua stessa vita, come disse il telegiornale la sera della sua morte. Muratore a Berlino est, decise di scappare dalla parte opposta d... Leggi tutto
Il capo del Governo non poteva attendere i tempi della giustizia e così Gino Girolimoni divenne ufficialmente “mostro”. La nota vicenda del Mostro di Roma assassino di bambine che in realtà... Leggi tutto
Un’intervista all’informatico parmense Alessandro Orlowski, apparsa sull’ultimo numero di Rolling Stone, spiega in modo convincente come funziona la propaganda leghista, al... Leggi tutto
Noi, quelli di Alghero, dei candelieri non ne sapevamo nulla. Avevamo il mare, le spiagge e i fuochi d’artificio (lus focs) che partivano dal mare. Duravano poco, ma quel poco era il condens... Leggi tutto
Fare ironia significa celare in maniera evidente il proprio pensiero, dire una cosa per affermarne l’opposto. A esempio, fingersi razzista per rimarcare la pericolosità e la stupidità dei ra... Leggi tutto
Poi l’ho visto quel braccio reciso, di ferro e silenzio. L’ho visto e pareva di carta, si sfaldava come polvere al vento. L’ho visto e mi son detto: da quelle parti ci sono passato, perché c... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design