Pubblichiamo un intervento sul rapporto tra Lega e immigrazione scritto il 14 novembre 2014 dall’attuale ministro Danilo Toninelli. Il post è tuttora visibile sulla pagina Facebook di Tonine... Leggi tutto
Sappiamo tutti che un’informazione decente è una componente fondamentale per mantenere in buona salute la democrazia. Ce lo diciamo da quando, in particolare, la rete è infestata di sp... Leggi tutto
Sembra semplice da dire, qualche parola, una frase accennata… Ora che è passato tempo sembra sia stato tutto facile: la scoperta, la consapevolezza, l’accettazione. In realtà sem... Leggi tutto
L’altro giorno, quando è morto Vincino (a proposito, ma non sarà uno scherzo?), mi è venuta una botta di nostalgia per quel modo di ridere legato a una cultura allora diffusa e che ora non e... Leggi tutto
“Eppure che è la fame? Un vizio, è tutta un’impressione. Ah, se nun ci avessero abituati a magnà, da regazzini!”. Lo disse Vittorio, l’Accattone di Pasolini, agli inizi degli anni Sessanta.... Leggi tutto
Chiariamo subito una cosa: una pena, per quanto lunga, per quanto dolorosa quando è scontata si conclude e si pareggiano i conti che un cittadino ha nei confronti della giustizia. Il condann... Leggi tutto
Come da disposizioni del ministro, anche lungo i litorali del mio Comune di residenza sono state attivate le ronde per sanzionare i venditori ambulanti. Alcuni testimoni mi hanno raccontato... Leggi tutto
43 morti, 15 feriti, 700 sfollati, una città troncata in due, migliaia di lavoratori a rischio: su questi numeri bisognerebbe fermarsi e da qui far partire ogni discorso. Se ne fossimo capac... Leggi tutto
E tu credi che questa storia di parlare a ruota libera e quando te ne accorgi dici che è colpa dei giornalisti è roba che hanno inventato adesso? Ma cosa! Ora ti dimostro che è roba vecchia... Leggi tutto
Vivere di proclami è come stare seduti al tavolino di un bar a sorseggiare un prosecchino durante l’happy hour. Poi, però, al lavoro si deve ritornare. Il lavoro, quello vero, prevede tutt... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design