Ciò che il cuore raccoglie non basta. Aggirarsi tra le macerie di una sinistra sconfitta, divisa, rissaiola, votata all’autocommiserazione, si scopre un popolo senza una meta ben precisa. An... Leggi tutto
L’Asinara sarà sempre per me uno struggente Amarcord da quella volta che, nel lontano 2001, ebbi la possibilità di andare al di là del mare e posarci il piede. L’isola di nessuno. L’isola de... Leggi tutto
Per cause da accertare è cambiato il codice di avviamento postale di alcuni comuni del Sarcidano, la zona della Sardegna che confina tra il Campidano e la Barbagia, e per l’Inps non è stato... Leggi tutto
L’Espresso ha scoperchiato una botola che mostra l’inferno. “Il principio di realtà è un paradigma sopravvalutato. La realtà è una percezione, un racconto ben fatto. E oggi... Leggi tutto
Tutti abbiamo un sogno da coltivare. Da piccoli si vuole diventare grandi per diventare astronauti ed ingegneri, grandi giornalisti o, come negli ultimi tempi, calciatori o veline. Sono sog... Leggi tutto
Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
Per un paio d’anni, molto tempo fa, ho lavorato nella redazione di Olbia del Giornale di Sardegna. Stavamo dentro un appartamento al secondo piano, in una palazzina di via Roma. Se mi... Leggi tutto
E fu così che il radiocronista Annibale Velenu anziché la diretta della cronoscalata di Scala Piccada si sbagliò e fece con grande successo la radiocronaca del normale traffico su Scala di G... Leggi tutto
Cari italiani, la dannazione di avere una memoria da elefante mi obbliga ad indirizzarvi questa mia. Dal dopoguerra ad oggi il ceto popolare, quello da cui provengo e nel quale tuttora polit... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design