– Il giornalista Rai, che in trasmissione ha indossato la maglietta rossa, deve essere punito. – Sui docenti che si son presentati a scuola per gli esami di maturità, indossando... Leggi tutto
Gli appoggi offerti ai due rami del Governo da Rita Pavone e da Gerry Calà hanno una sostanziale differenza della quale tutti, a sinistra e a destra, dovrebbero tenere conto: di Gerry Calà n... Leggi tutto
Lo dico subito: questo non è un post adatto ai poeti e deboli di cuore, quelli che, per intenderci, amano il gabbiano Jonathan Livingston e dedicano la loro vita alla metafora del volo, alla... Leggi tutto
Adesso Macron sarà felice: i sei punti di popolarità perduti nel mese di giugno si impennano grazie alla conquista della semifinale della squadra di calcio della sua nazione. Insomma, niente... Leggi tutto
Kazan, poco più di 820 chilometri da Mosca, 1 milione e 400 mila abitanti sulle sponde del Volga, capitale amministrativa e culturale della civiltà dei Tatari. Qui la nostra nazionale di cal... Leggi tutto
Ricordo di aver scritto, sette anni fa, un lungo reportage per un quotidiano sulle condizioni di viaggio di chi sceglieva il treno per spostarsi da Cagliari a Olbia. Era il racconto di un ca... Leggi tutto
A tutte le folgori web della previdenza pubblica: sospendete un attimo di brucare che vi spiego cosa ha detto Boeri e che non piace a Salvini perché gli bagna il foraggio destinato a voi. Qu... Leggi tutto
Se è vero che davanti al bancomat di Sassari non c’è stata un’aggressione razzista coronata da applausi, tiro un sospiro di sollievo: per la mia città e per il mio Paese. Ma questo non cance... Leggi tutto
«Paola, sei più buonista dei buonisti – mi sono sentita dire – insomma, una buonistissima». Il superlativissimo casca a fagiuolo. E tutto perché si ragionava su questa Italia razzista.... Leggi tutto
Capisci che nella vita non bisogna mai dare nulla per scontato quando constati che le posizioni di Marco Travaglio coincidono grossomodo con quelle di Vittorio Feltri, come sta più o meno ac... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
12 dicembre 1969, a Cagliari (di Sebastiano Chiodino)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.825 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design