Sono scrittore, giornalista, blogger, dirigente di uno Stato che ho l’onore di rappresentare. Non mi nascondo, non mi sono mai nascosto e ho sempre preso posizione. Ho sempre ritenuto giusto... Leggi tutto
Il 26 luglio del 1943, poche ore dopo il drammatico Gran Consiglio che sancì la fine del ventennio fascista, due giganteschi aerei tedeschi volavano sul nord della Sardegna, tra Olbia e La M... Leggi tutto
Ogni volta che la sinistra perde le elezioni, mi diverto a leggere i commenti di quelli che “vedi, io lo avevo detto che bisognava fare così e non cosà”. Siccome la sinistra le e... Leggi tutto
Di Sergio Marchionne tutti hanno detto tutto. Dai filosofi ai professori di sociologia, passando – ovviamente – per gli esperti di economia mondiale con laurea presa su facebook. Della mort... Leggi tutto
Nel senso che: coi vostri dispositivi schivate i siti porno (se se) e ve ne state tranquilli, vero? A parte che Dio vi vede lo stesso ma il punto è che la risposta è “sbagliato”! Non potete... Leggi tutto
Non credo che Manlio Brigaglia nutrisse un profondo disprezzo nei miei confronti ma neppure una stima esagerata, convinto come era che l’essere stati asini a scuola è una condizione alla qua... Leggi tutto
Tu pensi alla velocità e immagini i bolidi che scorrazzano tra le curve e l’imprevedibilità, tra la follia e la bellezza, tra l’ignoto e l’impossibile. Tu pensi alla velocità e immagini ai f... Leggi tutto
Premessa obbligatoria: questo articolo non è contro i grillini e non è a favore di Cappellacci. Leggendo l’intervista di Andrea Mura apparsa oggi sulla Nuova Sardegna, alcune considerazion... Leggi tutto
Qualche anno fa scrissi questo racconto ambientato in diversi periodi della storia con l’intento di spiegare alcune dinamiche antropologiche e psicologiche che si celano dietro i compo... Leggi tutto
Da Sassari partono due bus “BB” che sta per Buddi Buddi, si pronuncia così come è scritto, non “baddy baddy” come ho sentito dire a due turisti. La Buddi Buddi è la strada che porta al mare... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
12 dicembre 1969, a Cagliari (di Sebastiano Chiodino)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.825 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design