E’ in atto una gara che andava di moda tra i ragazzi di una volta: a chi ce l’ha più lungo o, altra gara, chi piscia più lontano. E con la stessa scempiaggine adolescenziale ci crogio... Leggi tutto
C’è una ragazza dentro un pub di Edimburgo. È il 1993. Ha un’aria avvilita e una bambina di due anni da mantenere con i pochi spiccioli del sussidio di disoccupazione. Il marito l’ha abbando... Leggi tutto
I due calciatori svizzeri che ricordano con orgoglio la loro origine kossovara mi ha fatto tornare alla mente il tempo in cui le migrazioni di massa arrivavano dal nostro più prossimo est e... Leggi tutto
Qualche giorno fa, su La7 in un servizio al Circolo Arci di Bologna “Ferdinando Benassi”, si parlava di politica. Lì ci trovi gli assidui frequentatori, persone che hanno votato a sinistra p... Leggi tutto
Lasciamo perdere che, inevitabilmente, nella milanese Gazzetta dello Sport Filippo Tortu venga definito “brianzolo”. Lasciamo perdere, anche se Filippo ha più volte dichiarato di sentirsi “s... Leggi tutto
Voi non ve lo ricordate l’eccidio della Bettola perché non eravate nati e perché non siete interessati. Ci vuole troppo tempo a ricordarle tutte le cose orribili che accaddero durante la sec... Leggi tutto
Undici, come il numero della maglia di Gigi Riva. Undici, come gli anni che avevo nel 1970 quando in Mexico gli azzurri fecero l’impresa. Undici, come l’apollo che portò i primi uomini sulla... Leggi tutto
Mi sono convinto che tutto si deciderà in queste settimane. Se cioè i Cinque Stelle ritengano più rischioso consentire a Salvini di diventare il leader di una destra europea verosimilmente p... Leggi tutto
E’ difficile trovare la faccia adatta per la sconfitta. C’è riuscito, a suo modo, Lionel Messi, classe 1987, poeta assoluto del gioco del calcio e poco abituato a perdere. Lui che è il capi... Leggi tutto
Nelle frequenti dispute sulla Lingua sarda comune, capita spesso di sentir ridurre il gallurese a lingua d’importazione, per così dire, priva di un’autentica origine sarda. Regge... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design