Dopo la nuova strage di migranti i pensatori governativi (carro sul quale salgono a frotte anche miei colleghi giornalisti) mettono le mani avanti e dicono con l’aria di quelli che sulle din... Leggi tutto
Leggendo il manoscritto di un libro che un conoscente si appresta a dare alle stampe, sono rimasto colpito da un episodio di vita scolastica che l’autore ha vissuto in prima persona e... Leggi tutto
“Domani è un altro giorno”. A saperlo che questa frase sarebbe divenuta famosa negli anni, Margareth Mitchell avrebbe pensato almeno un seguito al suo unico romanzo scritto nel 1936 e uscit... Leggi tutto
In una delle scene conclusive di “Non è un paese per vecchi”, il sicario psicopatico interpretato da Javier Bardem resta coinvolto in un incidente stradale da cui esce piuttosto... Leggi tutto
Sono le 23.58 del 29 giugno 2009. Un treno merci composto da quattordici vagoni, partito da Trecate, viaggia verso la stazione di Gricignano, in provincia di Caserta. Quando il convoglio rag... Leggi tutto
«Camminare e non essere volgari, con tutte queste tette, è impossibile». Oggi, passatemi la licenza poetica, parliamo di tette. Di quelle di Sabrina Ferilli che insieme alla sua portatrice c... Leggi tutto
Ci sono tante ragioni per credere che Ekaterinburg sia un luogo più che degno per ospitare questo Italia-Messico, ultimo turno del girone di qualificazione che dovrà dirci se la nostra nazio... Leggi tutto
Recentemente ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography Soci... Leggi tutto
Dice che ora per questa faccenda dei migranti dichiariamo guerra ai tedeschi. E sembra chissà quale novità. E invece la guerra ai migranti crucchi l’ho fatta io a Stintino pochi anni fa. E h... Leggi tutto
“La gente ci sta aspettando fuori dal partito”. Il partito è il Pd e la “gente” è quella che sta aspettando chi la guidi contro la deriva fascista dell’Italia. Me lo ha detto ieri in un mome... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design