Finisco di presentare La Mano destra della Storia, al Salone del libro di Torino. In mezzo alla confusione si avvicina un giovane ben piazzato e sorridente. “Sai”, mi dice, “ho sempre sognat... Leggi tutto
Il 1972 è stato un anno musicalmente intenso. Nascono canzoni che finiranno per diventare un ricordo indelebile nella memoria di molte generazioni. Si comincia, a gennaio ,con “Grande grande... Leggi tutto
Caro Bruno, Scrivi su Facebook che in questo momento “c’è un gran bisogno di silenzio”. Lo penso anche io: abbiamo esagerato tutti, per quanto mi riguarda ho scritto cose c... Leggi tutto
Bisogna essere stati ragazzi degli anni settanta per capire chi è stato Pippo Caruso e bisogna ricordarsi che a quei tempi c’erano solo tre canali televisivi per comprendere le storie e le... Leggi tutto
Il salto triplo è come l’allineamento dei pianeti. E’ una forma di perfezione ad incastro, dove tutto deve tornare nel punto e al momento giusto, e dove solo la coincidenza di fa... Leggi tutto
In questi giorni Festus è più felice del solito: lo hanno assunto in un’impresa edile in Costa Smeralda, il suo primo lavoro da quando è in Italia, e ieri i compagni di classe gli hann... Leggi tutto
Tutto ebbe inizio prima delle elezioni del 4 marzo quando Luigi Di Maio, il presidente del Consiglio incaricato da Grillo, ha presentato la lista dei ministri: «Stiamo facendo una cosa mai f... Leggi tutto
Avevo quindici anni in quel 28 maggio 1974. Quelle immagini, quelle urla, quella polvere, quel silenzio senza fine lo ricordo ancora come se fosse oggi. Eccezionalmente, l’agenda di og... Leggi tutto
Egregio Professor Conte, capisco che questa non è la serata giusta per lei che stava per raggiungere un traguardo difficile ma sicuramente importante, però era nell’aria che questa prova qu... Leggi tutto
Scaffali semivuoti, merce di ogni tipo abbandonata per terra, senza una logica, gli sguardi spenti dei dipendenti, il peso della rassegnazione sulle persone e nelle cose. Ieri sono entrato p... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design