Grande è il disordine sotto il cielo. La situazione, quindi, è eccellente. La frase, attribuita al rivoluzionario Mao Tse Tung pare sia di Confucio, questo per riassumere il caos che regna... Leggi tutto
È da giorni che non riesco a levarmi dalla mente quelle poche righe lette in una pagina delle ultime (in ordine di tempo) memorie di Piero Angela, raccolte nel libro “Il mio lungo viag... Leggi tutto
All’ultima lezione di storia, al corso serale, ho proiettato un documentario sulla vita della gente comune durante il medioevo. Non la vita di papi, re, condottieri, eredi al trono, ar... Leggi tutto
Avevo pensato di dedicare lo spazio di oggi al piccolo Alfie Evans. Poi ho letto quanto terribile fosse la sua situazione. Ho letto che il suo corpo rispondeva in modo violento a ogni distur... Leggi tutto
Il 28 aprile del 1978, in pieno rapimento Moro, dentro un’Italia accovacciata e ruvida, tra le radio libere cominciò a girare sui piatti Teac un album, un Lp, un trentatrè giri che sarebbe d... Leggi tutto
Conoscendo Roberto mi sembra di vedere la scena che si è conclusa, dopo una mattinata di straordinaria follia, con la resa dello squilbrato. Roberto è, nonostante i suoi cinquantacinque anni... Leggi tutto
Piero Dorfles nel “Ritorno del dinosauro”parla degli scarsi contenuti delle forme moderne di comunicazione citando una geniale vignetta del disegnatore americano Gary Larson. Si vede un inve... Leggi tutto
Tre ore e mezzo per duecento chilometri, più o meno. E non per unire due luoghi qualsiasi. Uno è Cagliari, ufficialmente città metropolitana, cioè recipiente di risorse pubbliche a beneficio... Leggi tutto
Deve fare un certo effetto trovarsi davanti ad una fila di sedie per leggere una poesia e non c’è nessuno ad ascoltare . I poeti, si sa, sono persone poco empatiche e le poesie le scrivono... Leggi tutto
Una celebrazione come tante, nel cortile del Palazzo Ducale a Sassari. La banda che suona il Silenzio e l’inno di Mameli, i discorsi dei tre giovani studenti, quello delle autorità, d... Leggi tutto
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design