Mi dice l’ottimo libraio di Sassari Aldo Addis che in quanto a vendite “Perché siamo antipatici?” non dimostra la sua età. Il libro del sociologo Luca Ricolfi sul “razzismo etico... Leggi tutto
Quando si parla di difesa dell’ambiente dalle speculazioni si allude quasi sempre al temuto cemento, pericolo in perenne agguato. Invece le minacce possono avere la sembianza apparente... Leggi tutto
Dall’oblò, l’uomo guardò la terra. Tutta la tensione e l’ansia di quei giorni e di quelle ore, di fronte alla vista del pianeta blu, si attenuò per una attimo. Non c’... Leggi tutto
“Il pallone è stato il mio grande amico. A scuola non andavo con la cartella, ma con il pallone sotto il braccio. Dormivo in sua compagnia. E’ stato il compagno di viaggio, che non mi ha mai... Leggi tutto
Esiste una continuità storica tra il disboscamento dell’800 e l’attuale sfruttamento dell’energia in Sardegna. Lo ha scritto alcuni giorni fa sulla Nuova Sardegna, a propos... Leggi tutto
Il giorno prima era ancora riuscito a fare lezione all’Università. La mattina del 27 marzo 1969, mentre si sottoponeva alla dialisi consueta, sua moglie Rina vide che soffriva più del normal... Leggi tutto
Sono bastati grosso modo cinque giorni – una settimana per valutare la portata dell’affaire Cambridge Analytica presso l’opinione pubblica che gravita in rete e sui social. Leggi tutto
L’avevo visto per la prima volta in una trasmissione per ragazzi, credo fosse Tandem, agli inizi degli anni ottanta. Mi colpì quel sorriso che pareva sguaiato. Ma sincero. Poi, Fabrizio Friz... Leggi tutto
Avete presente vero il culurzone quel fagottino godurioso di pasta fresca e ripieno di ogni ben di Dio. Per ognibendidio intendo tutte le possibili varianti dei culurzones. E per “vari... Leggi tutto
In queste ore che seguono l’elezione dei presidenti delle due Camere, salta da una bacheca Facebook all’altra l’estratto di una gustosa lite di qualche anno fa tra la nuova... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design