Certo, vedere svolazzare un elicottero sul cupolone di San Pietro e sapere che servirà a trasbordare il Papa che rinuncia all’incarico, può sembrare un film tratto da un libro di Dan Brown.... Leggi tutto
A grande richiesta nei giorni giovedì 1° marzo, venerdì 2 marzo e sabato 3 marzo alle ore 21 al Palazzo di città di Sassari (ex Teatro civico), la Compagnia Teatro Sassari presenta “Miseria... Leggi tutto
A Sassari, in via Manno, c’è un monumento che non è aperto al pubblico perché è parte di un’abitazione. E’ lo studio del filosofo Antonio Pigliaru, rimasto immutato dal giorno della su... Leggi tutto
Il pezzo che leggete qua sotto, in corsivo, l’ho abbozzato giorni fa perché sono preoccupato: Forza Nuova e CasaPound, entrambe di fede fascista, rischiano di entrare in Parlamento. Il pezzo... Leggi tutto
Il 27 febbraio del 1933 Antonio Gramsci per la prima volta mise per iscritto la propria sofferenza. Lo fece in una lettera dal carcere alla cognata Tatiana Schucht, la sorella di sua moglie... Leggi tutto
Si corre nel buio e nel ghiaccio per giorni, con temperature che variano tra i 30 e i 50 gradi sottozero. É la Yukon Artic Ultra, considerata in assoluto una della gare di corsa estreme più... Leggi tutto
Quando si baciava una ragazza, ai miei tempi, era un fiorire di farfalle nello stomaco. Adesso tutto è cambiato. Farfalle comprese. Prendete la canzone di Coez “La musica non c’è”. Oltre ad... Leggi tutto
Il 26 febbraio del 1922 entra in carica il governo dell’onorevole Luigi Facta, un mite avvocato piemontese figlio politico di Giolitti. Quel governo durerà otto mesi e la storia non se... Leggi tutto
Mai come sotto elezioni corre l’obbligo di essere solidali con i giornalisti che lavorano nelle redazioni. Ricordo con raccapriccio quell’esperienza. Ciascuno dei candidati, dei segretari di... Leggi tutto
Il Santone, quella persona così carismatica ma prima di tutto così buona, empatica. Lui sa ascoltarti, è un tutt’uno con te quando parli e proprio ora che sei così vicina a cedere. La... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design