E’ morto l’uomo dai capelli rossi, con quell’accento esageratamente del sud che ha lottato per la moviola in campo. Ha fatto in tempo a vedere quella strana sperimentazione che hanno chiamat... Leggi tutto
Va più veloce una Ferrari o un sinistro di Gigi Riva? Apparentemente non ci dovrebbe essere un nesso eppure qualcosa che accomuna le due cose è un piccolo borgo: Maranello. Il quartier gener... Leggi tutto
Il 4 ottobre, giorno in cui si ricorda la promessa di povertà di San Francesco, il Comune di Olbia ha deliberato di stanziare trentamila euro del proprio bilancio per provvedere ai costi di... Leggi tutto
SardegnaBlogger volentieri pubblica questo articolo di Mario Lubino, presidente della Compagnia Teatro Sassari. La Compagnia Teatro Sassari compie quest’anno 40 anni , il suo debutto infatti... Leggi tutto
Il 9 ottobre 1967 moriva Ernesto Guevara. Aveva 39 anni e io soltanto otto. Quando è morto non l’ho saputo e non me ne sono accorto. Ci siamo ritrovati io e il Che dopo qualche anno, precisa... Leggi tutto
Tu dai un’occhiata a Facebook, vedi un po’ che aria tira, ti fai un’idea dei campi sociali osservando il livello grammaticale dei commenti e poi ti butti in politica. Che si parli dell’indip... Leggi tutto
Non lo so cosa siamo diventati. Stento a credere ci sia gente che auguri la morte a persone che ancora devono nascere. Stento a credere che tutto questo sia soltanto perché lo zio della bamb... Leggi tutto
Domenico Modugno lanciò “nel blu dipinto di blu” e fu un successo mondiale. Il 6 ottobre 1982 apparvero, per la prima volta in televisione, gli omini dipinti di blu. Era una serie di cart... Leggi tutto
A me non è che non mi è dispiaciuto a primavera – cos’era, maggio? –che è morto Roger Moore. Cioè, alla Tv dei Ragazzi io lo seguivo volentieri in Ivanhoe. Mi piaceva di più Rin Tin Tin se v... Leggi tutto
Ieri era il mio onomastico. Siccome mi chiamo Francesco, il mio è un onomastico ingombrante perché il nome è molto comune e perché evoca il messaggio di pace di quel santo amatissimo. Ricevo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design