Dracula il Vampiro, quello con Christopher Lee, si manifestò a Sassari agli inizi del 1960. Al Verdi, per essere esatti, non al Moderno. Avevo otto anni. Entrai non ricordo come benché fosse... Leggi tutto
Il mio viaggio verso il lavoro me lo godo come un vero piacere. Con i giorni, ho anche imparato che è una lezione di vita e insegna il rispetto. Dall’aria carica di salsedine della bas... Leggi tutto
Di Giampaolo Cassitta Andare al cinema, di questi tempi, pare sia diventata roba per anziani o per quelli della mia generazione, ancora innamorati dei film visti nelle sale. A Sassari riapre... Leggi tutto
Già me lo ricordo Montelepre. Quello di allora, dietro il manicomio e vicino alla caserma nuova dei carabinieri. Prima non c’ero mai stato. Ma quando ho cominciato a fare il cronista nelle a... Leggi tutto
Dal 24 marzo al 15 aprile 2016, sono ostaggio del reparto Clinica Medica alle Cliniche Universitarie di Sassari, per una febbre di origine sconosciuta (ndd si dice). Leggi tutto
di Giampaolo Cassitta. C’era il colore e il profumo diverso, una volta. Le vedi queste piante? Più verdi erano. E più vere. E lo sai quanto costava il latte? Una schiena rotta costava. Ma al... Leggi tutto
Brucia il Piemonte. Nell’indifferenza del nostro paese, mentre i giornali e i mass-media seguono le beghe interne della politica nostrana, si consuma una delle più devastanti catastrofi ambi... Leggi tutto
Avevo 12 anni quando facemmo la prima uscita di squadriglia. Da Alghero a Valverde, sette chilometri a piedi. Fare il boy scout consisteva nell’avere, da subito, la possibilità di risolvere... Leggi tutto
Un incendio in queste ore sta interessando il Piemonte. Da cinque giorni e cinque notti il fuoco sta devastando le colline attorno alla città di Torino, con un fronte di ben cinque chilometr... Leggi tutto
Proviamo ad immaginare uno scenario. Maroni, Zaia Pigliaru e Crocetta domani mattina varano l’entrata in vigore della legge di transizione giuridica e di fondazione della Repubblica lombard... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.702 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design