Proprio mentre infuria il dibattito sulla nuova legge urbanistica e sul possibile via libera ad altro cemento sulle coste, mi è capitato di leggere un significativo scambio di battute sulla... Leggi tutto
Nella mia città c’è un campo rom da circa trent’anni. Il fatto che, soprattutto tra donne, spesso ci raccontiamo come stiamo o conosciamo i reciproci nomi e spesso qualche segret... Leggi tutto
Adesso c’è da avere paura. Dopo Dorgali, un attentato anche a Sassari. La città che nel declino triste si diceva conservasse però la dignità della sua millenaria cultura di apertura e toller... Leggi tutto
Le spiagge sono quasi tutte simili, in questi giorni d’estate piena. In certe porzioni di sabbia si ammassano i corpi, incuranti dell’assenza di spazi vitali. Sul bagnasciuga si passeggia a... Leggi tutto
Quel giorno, senza pormi tante domande, mi ero ritrovata a far parte di un’eterogenea platea riunita nella sala conferenze di un albergo di seconda categoria. – Perché no? – avevo risposto a... Leggi tutto
Di Maria Dore Moderno, geniale, internazionale. Pretenzioso, noioso, deprimente. Non era facile, negli anni ‘50, archiviare la fase neorealista che aveva rappresentato le miserie coll... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è Maurizio Dossi. È un medico di Trieste. Laureato nel 1979, specializzato in anestesia e rianimazione, ha lavorato in un ospedale pediatrico e poi è passato a occupar... Leggi tutto
Non voglio entrare nel merito della polemica sui vaccini. Non ho più figli piccoli ma, a suo tempo, sono stati normalmente vaccinati. Sono un uomo di coscienza più che di scienza: nel senso... Leggi tutto
Sui giornali. Allarme a New York per uno scoiattolo che in un parco urbano ha morso alcune persone. La notizia sta facendo il giro del mondo. Altra notiziona: in una pineta italiana al corno... Leggi tutto
Quando è stata l’ultima volta che avete saltato un pasto? Voglio dire: quand’è stata l’ultima volta che avete saltato un pasto perché non avevate nulla da mangiare, frigo e... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design