E quindi hanno fatto questo rito purificatore con croci, tonache e preti e fedeli dopo un gay pride in non so più quale città, mi sembra Milano. E penso alla mia, di città, che tutto sommato... Leggi tutto
Uno dei più radicati luoghi comuni che riguardano il fenomeno degli incendi in Sardegna, è quello che vorrebbe che essi siano solo di natura dolosa. Questo luogo comune è spiegabile come uno... Leggi tutto
Siamo seduti sui gradini di porfido, riparati dall’ultima ombra, prima che il sole di mezzogiorno si impossessi di strade e case e la Mamma del Sole passi per relegare tutti al buio degli an... Leggi tutto
Meglio il romanzo o il film? Alzi la la mano chi ha visto, almeno una volta, il colossal cinematografico- tanto amato quanto odiato- di Victor Fleming. Alzi la mano, chi invece, ha letto il... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è la forma dell’Italia, quella sagoma di stivale che spesso fa da marchio al Made in Italy. Oddio, anche la posizione, perché se l’Italia avesse questa forma ma fosse... Leggi tutto
Ma voi che non fate un passo senza capire che tempo fa guardando la vostra app, che controllate lo stato del volo degli aerei su un’altra app., che avete l’app sulla dieta, quella sui valori... Leggi tutto
Scorrendo le notizie del giorno, leggo del pensionato di Limbiate che si dà fuoco e il perché, ci raccontano, per delle liti coi vicini di casa. Pare infatti che la manutenzione della strada... Leggi tutto
A Fiumicino ho caricato sta famija, erano tre: l’omo, la moje e un ragazzetto. L’omo ciaveva la barba nera nera e le gambe pelose come un cinghiale, ma in faccia era bianco come... Leggi tutto
Quando vai al pronto soccorso perché stai soffrendo per qualche disturbo che a te sembra il più grave di questo mondo e poi invece ti rendi conto che alle 21 e 30, dopo meno di mezz’ora di a... Leggi tutto
Paolo Limiti mi ricorda un pezzo della mia adolescenza e più precisamente una canzone cantata dai Nuovi Angeli nel 1974: “Anna da dimenticare” e un’altra del 1968 cantata mirabilmente da Min... Leggi tutto
Piccoli e fragili. 46 giorni alle elezioni. (di Giampaolo Cassitta).
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.764 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design