Con Blumen di Luigi Tontoranelli, presentato a Porto Torres dalla Compagnia “L’Effimero Meraviglioso” nell’ambito del festival “Etnia e Teatralità” promosso dal Teatro Sassari, la regista Ma... Leggi tutto
L’8 aprile del 1976 moriva a Cagliari Giuseppe Brotzu, scienziato di fama internazionale, medico e politico cui è intitolata la più grande struttura sanitaria della Sardegna. Fu presid... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è il Diavolo. Che ha trovato il modo di esistere anche se, ovviamente, non esiste. Furbissimo, non c’è che dire. D’altra parte, che diavolo sarebbe, altrimenti? Stanco... Leggi tutto
Pubblico nuovamente un articolo uscito un anno fa, per la rubrica “il personaggio del giorno”, dal titolo “l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo”. Io,... Leggi tutto
“Una donna a capo della procura di Cagliari”. Ma siamo sicuri che questo titolo che ieri ho letto su numerose testate sarde rispecchi la notizia? Indubbiamente la dottoressa Pelagatti è una... Leggi tutto
Collezionare una certa rosa di acciacchi mi ha permesso di studiare la fauna umana che gravita attorno alle malattie, ho conosciuto svariati medici e le loro rispettive specializzazioni, tal... Leggi tutto
Ho scoperto che esistono ancora gli indovini. Sopravvivono perché esiste ancora chi ci crede ed è disposto a pagare per farsi leggere le carte. Esiste ancora chi crede alle persone che asser... Leggi tutto
Ai miei tempi, a scuola, l’ora di religione era obbligatoria e chi non ci voleva partecipare doveva presentare domanda di “esonero”. Io che a scuola sono andata da grande,... Leggi tutto
Io di principi e principesse non ne ho mai capito molto e, a dire il vero, non mi sono mai stati simpatici, però su Montecarlo una cosa la voglio raccontare. Ed è legata ad un viaggio fatto... Leggi tutto
Per arrivare alle origini della letteratura partiamo da lontano, molto molto lontano. Ho il pennarello in una mano e sono in piedi davanti alla lavagna, pronta a fare lo schema delle... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design