Il personaggio di oggi è Lisa Bosia Mirra, deputata svizzera del Canton Ticino, condannata dalla giustizia del suo paese per avere aiutato alcuni migranti a varcare il confine con l’Italia e... Leggi tutto
Avete già qualche idea su dove passare le prossime vacanze estive? Qualora siate indecisi, uno spot in circolazione sulle nostre reti potrà, forse, aiutarvi. Si tratta di un pezzo della mega... Leggi tutto
Se la morte non arriva improvvisa, pare si possa avere anche il modo di abituarsi all’idea, il tempo per spegnere rimorsi e rimpianti, per lasciar scivolare nel buio i sensi di colpa c... Leggi tutto
– Prof. l’ospedale di Sassari è pessimo – mi dice un alunno mentre chiacchieriamo di sanità durante gli ultimi 5 minuti della lezione. – Eja, meglio quello di... Leggi tutto
Tema: vita di un’italiana all’estero. “Perché non scrivi qualcosa?” Inflazionato. Banale. Finisci col dire sempre le stesse cose. Se ogni italiano che fa le valigie d... Leggi tutto
Le teorie del complotto spesso le subiamo perché entrano prepotentemente in una semplice circostanza, e nelle ricostruzioni che la riguardano, riuscendo a sgangherare l’andamento razionale d... Leggi tutto
I funzionari pescati con la mazzetta (se le accuse riportate dai giornali sono vere) e ammanettati mi spaventano più dei politici. Sarà perché faccio parte, come fruitore antico e inconscio,... Leggi tutto
Voi mi dite: la Nutella c’è sempre stata. E io vi rispondo che la realtà è ben diversa. La nutella, per quanto possiate immaginare, non è sempre stata sul tavolo e sulla cucina degli italia... Leggi tutto
La copertina dell’ultimo Espresso annuncia che Berlusconi potrebbe vincere di nuovo: dato per morto per motivi anagrafici e di appeal, Berlusconi ha ricominciato a apparire e pontifica... Leggi tutto
I nomi sono il cordone ombelicale della storia. Servono per ricordare gli uomini e ciò che è accaduto. Un carcere, a Torino, è titolato a Lorenzo Cutugno, un agente di custodia (ancora si c... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design