Luciano Re Cecconi morì il 18 gennaio del 1977, dentro una gioielleria di Roma. Vi era entrato con un amico e, secondo quanto poi si disse, col bavero rialzato, fingendo una rapina per scher... Leggi tutto
Capita mai di svegliarvi con una canzone in testa? Ecco. A me capita quasi ogni mattina. Ho sempre pensato che dentro di noi ci sia una specie di juke box “posseduto”, Qualcosa c... Leggi tutto
Era il 16 aprile, era il 1995 ed era il giorno di Pasqua, come oggi. Iqbal era un sindacalista atipico e quando parlava di sfruttamento del lavoratore sapeva esattamente il fatto suo. A quat... Leggi tutto
Buonasera. Mi chiamo Peracò e sono una pecora dell’ovile di Bainzeddu, in Sardegna. Ho deciso di essere personaggio del giorno perché voglio parlarvi di agnelli che, se permettete, un po’ me... Leggi tutto
Che poi lo so benissimo che con questa storia del bunker rischio di risultarvi pesante, che non è che uno può stressare la gente ogni settimana con le sue paranoie per dissimulare la sua mis... Leggi tutto
E’ morto il 15 aprile di cinquant’anni fa e Totò ancora fa paura a chi ha paura di ridere. Ma avete letto che cosa si scrive di lui? Che il vero Totò è nei tre film di Pasolini. Che l’... Leggi tutto
Per decenni ci hanno spiegato che la devastazione ambientale era solo quella che veniva inferta al contorno costiero della Sardegna, più s’avvicinava al mare e più era scempio. Se guar... Leggi tutto
Qualche tempo fa mi trovai a studiare un logo per PescePirata.it che organizzava un concorso letterario sulla diversità. Ricordo che nel brief online qualcuno propose come claim (o slogan)... Leggi tutto
C’è una di quelle veglie, in Corte d’Assise. Gli imputati in gabbia. Fatti arrivare in fretta e furia da San Sebastiano dove si erano presentati i carabinieri della scorta: “Presto: i giudic... Leggi tutto
Surigheddu è una grande azienda agricola, ormai abbandonata. 1321 ettari di terreno alla quale si aggiungono le strutture della fattoria ormai fatiscenti, oggi di proprietà della Regione che... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design