Io adesso non vorrei tirare fuori quella solita palla del saggio che indica la luna e dello stolto che guarda il dito perché mi darei la zappa sui piedi in questo mio atto di accusa contro i... Leggi tutto
L’argomento vaccini da un po’ di tempo a questa parte è diventato nevralgico e divide la popolazione in favorevoli e contrari, ma, che apparteniate all’una o all’altra categoria, ad Al... Leggi tutto
La grande attrice comica Grazia Scuccimarra chiuderà sabato 22 aprile alle ore 21, al teatro comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres, la XXVII edizione del festival “Etnia e Teatralità”, pr... Leggi tutto
[…] – Prof. ma questa supposta ragazza, lo sa? – – Ipotetica, meglio – – Eh? – – Io userei “ipotetica” anziché “supposta... Leggi tutto
Giuseppe Solla è una delle figure di sportivo sardo più belle degli ultimi decenni. All’età di 48 anni ha conquistato l’ennesima qualificazione, la quarta, per i mondiali di tria... Leggi tutto
Due giorni dopo Pasqua, è magnifico riscoprirci quelli di sempre, così immutabilmente uguali a noi stessi, così immuni dal rischio di una resurrezione. Non sono credente, ma mi riconosco nel... Leggi tutto
Il problema sono le patatine. Certo, siamo alla soglia di una guerra nucleare, in Turchia con la democrazia hanno scelto la tirannia, da noi si discetta sulla dialettica all’interno de... Leggi tutto
Essere umani è già una condizione abbastanza drammatica, vale per chiunque. Non è necessario avere la patente da poeta maledetto per vivere situazioni estreme: è sufficiente avere sei... Leggi tutto
Si ha paura a pronunciare la parola guerra, ma i padroni della storia dei nostri giorni e il loro modo di gestire le relazioni internazionali sembrano suggerire che questa prospettiva non si... Leggi tutto
Gianni Boncompagni fa parte di una schiera di persone che quando ti dicono: “è morto” tu rispondi: “ma come?” nel senso che è difficile immaginarne la scomparsa. C’è sempre stato e ci sarà p... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design