Ora tutti dicono: l’avevamo previsto. Certo, che il risanamento dell’Alitalia non fosse una passeggiata di salute era cosa nota a tutti. Fin dalla crisi affrontata dall’allora governo Berlus... Leggi tutto
Io non so come, tra cinque anni, saranno ricordati Francesco Pigliaru e la sua giunta regionale. Ma non mi stupirei se qualcuno li rievocasse con nostalgia, un po’ come capita oggi per... Leggi tutto
“Mi chiamo Salvatore Usala, felicemente sposato da 39 anni, da circa dieci ho un amante di nome SLA. Mia moglie non gradiva ma dopo ci ha fatto l’abitudine”. Chiedeva, Usala, nella sua lette... Leggi tutto
Mio nonno, probabilmente come tutti i nonni sardi, non ha partecipato alla resistenza. È stato soldato semplice durante la prima guerra mondiale e cavaliere di Vittorio Veneto. Lui una guer... Leggi tutto
Un mio compagno di classe si innamorò un giorno della professoressa di matematica. Lui aveva sedici anni, lei ne aveva quaranta ed era bellissima. Il mio compagno di classe mi chiese cosa ne... Leggi tutto
Giorgio Gaber, in un monologo sull’egemonia dell’America, sparava a un certo punto la seguente battuta: “Se non ci fossero gli americani, noi a quest’ora… saremmo europei”. Il teatro o... Leggi tutto
Pasquetta da McDonald’s. E’ la mattina della scampagnata, ma io sono in via Torre Tonda, virtualmente passeggio sul camminamento di ronda delle mura di Sassari che però non ci sono più da un... Leggi tutto
Io non so se in tutte le professioni si registrino ingerenze esterne di persone che ti dicono ciò che dovresti fare, e come lo dovresti fare, quante se ne verificano nel mio lavoro di insegn... Leggi tutto
Quando ho visto Giuliano sul lettino dell’ospedale civile di Sassari, il 22 aprile del 2016, ho subito pensato che non solo non gli sarebbe bastata la sua tempra di Superman per montar... Leggi tutto
AFRORISMI Certe menti sono escre. ALTA VELOCITA’ Dice che il nuovo treno veloce si è fermato a Olbia per un problema del software. Il guaio è che gli aggiornamenti per Windows 98 non si tro... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design