Ci sono malattie gravi che si contraggono senza un perché. Senza che, per meglio dire, se ne conoscano cause ed eventuali concause. Improvvisamente accade qualcosa che comincia a demolire la... Leggi tutto
Ognuno ha le sue debolezze. C’è chi spalanca l’impermeabile davanti alle donne sole ai giardini pubblici o chi sogna per suo figlio un futuro da centurione (autorizzato) al Colosseo. Io, sic... Leggi tutto
Ammettiamolo, siamo provinciali. Davanti alla sfida tra due candidati in Francia che hanno strutture e programmi diversi, siamo riusciti a focalizzare la nostra attenzione solo sulla differ... Leggi tutto
In occasione degli 80 anni della morte di Antonio Gramsci, ripropongo una piccola riflessione sull’importanza morale della sua figura nei nostri tempi. Antonio Gramsci è morto non molt... Leggi tutto
Francesco Cossiga è stato uomo di potere. Ha cavalcato prepotentemente la seconda metà del novecento ricoprendo innumerevoli e prestigiosi incarichi. Un democristiano anomalo, sfuggente, irr... Leggi tutto
Fino a qualche tempo fa su Facebook girava un aforisma attribuito a Einstein «Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la... Leggi tutto
Studiosa di Filosofia? La vera liberatrice moderna dell’eros che è in tutti noi? Per carità! E ora non mi sogno di rompervi le balle con tutte le altre cose interessanti e politicamente corr... Leggi tutto
Il Guazza ci ha lasciato. Quello che fece piangere, nel 2009, Bologna la rossa, Bologna vecchia signora dai fianchi un po’ molli, donna emiliana di zigomo forte, la città che venne occupat... Leggi tutto
A me, uomo della strada facile agli stupori, qualcuno dovrebbe spiegare perché all’amministratore di un’azienda si debbano corrispondere 2,4 milioni di euro di liquidazione per n... Leggi tutto
E’ arrivata la primavera. Non solo perché gli aironi hanno già nidificato nello stagno di Molentargius e già si affacciano alla vita i primi implumi pulcini. E’ Arrivata la primavera. Non so... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design