Tra i tanti personaggi del giorno che giravano intorno (il Papa a Milano, Alfano che non gradisce la satira di Gazebo, i tifosi albanesi che poco c’entrano con lo sport) ho deciso di sceglie... Leggi tutto
Si chiamano Jameel, Irfaa, Muhammad, Samir, Rashid, Azeez, Abdul, ma anche Peter, John e Frank e in tanti altri modi: sono ragazzi quasi tutti al di sotto dei venticinque anni, sono ospiti d... Leggi tutto
Domenica 26 marzo alle ore 19 approda a Porto Torres, nell’ambito del festival “Etnia e Teatralità” la compagnia “L’Effimero Meraviglioso” che presenta la sua ultima commedia “Blumen” di Hel... Leggi tutto
Siamo tutti garantisti, non è quello il punto, e fino a che l’ultimo grado di giustizia non sia stato esperito, ogni indagato va sottratto alla gogna e considerato non colpevole. Però, il Dr... Leggi tutto
Cinque anni fa, il 25 marzo 2012, moriva Antonio Tabucchi. Aveva vissuto 69 anni, divisi quasi equamente tra la sua Toscana e il Portogallo. Tabucchi lasciò questo mondo a Lisbona, la città... Leggi tutto
Il supermercato sotto casa mia è uno dei punti fermi e positivi della mia esistenza. Ho conosciuto quell’area quando era ancora un enorme spazio recintato tra palazzine da demolire e palazzo... Leggi tutto
Ieri molte testate hanno in vari modi celebrato l’anniversario della nascita di Ugo Tognazzi. A me è venuta una botta di nostalgia per quel modo di ridere legato a una cultura evidentemente... Leggi tutto
Son cresciuto con Popoff, i quarantaquattro gatti sempre in fila per tre con il resto di due, Richetto e il Mago Zurlì. Sono stati per anni le mie grandi certezze: ero convinto che il Mago Z... Leggi tutto
Quel che brucia non sono tanto le parole fuori posto di un ragazzino, quanto gli applausi che le hanno accolte. Significano condivisione. Sono applausi convinti e in chi batte le mani si ric... Leggi tutto
C’è una canzone dell’85 che tutti conosciamo, che tutti abbiamo canticchiato, di cui tutti abbiamo usato il primo verso come fosse il titolo: “la Storia siamo noi”. Oltre ad essere bellissim... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design