Che cos’è il calcio? Me lo chiedevo quando la partita (peraltro bruttina) tra Italia e Albania veniva sospesa per alcuni minuti a seguito di petardi gettati sul campo da persone considerate... Leggi tutto
Hanno fatto una galleria commerciale semicoperta, proprio in Piazza Garibaldi, davanti alla stazione Centrale di Napoli. Quello che una volta era un luogo poco affidabile è diventata una pia... Leggi tutto
Diciamocelo: Rocky è un polpettone bellissimo, gonfio di muscoli e lacrime, l’apoteosi di tutto ciò che incarna il vero sogno americano: un italo-americano e dunque uno straniero che non ha... Leggi tutto
Bisogna aggrapparsi alle piccole cose per trovare la speranza. Qualche giorno fa i ragazzi della scuola in cui insegno hanno partecipato ad un seminario sull’immigrazione. Tra i relato... Leggi tutto
Bravi tutti. Davvero. Ma il mattatore è Mario Lubino. In questo nuovo Feydeau della Compagnia Teatro Sassari ha mostrato con il suo Murenu (Moricet nel testo originale) tutta la sua matura s... Leggi tutto
La sera andavamo a Ichnusa. Qualche sera, a dire la verità, non ogni sera. Era la sede in piazza d’Italia della rivista di Antonio Pigliaru. In quegli anni, dico dal 1966 al Sessantotto e Se... Leggi tutto
Si chiamano Simone, Francesco, Cristian, Massimiliano, Efisio, Alessandro, Luigi e Ignazio, ma c’erano anche Donatella, Irene, Marcella e Bonaria tra quelle centinaia di stronzi scesi... Leggi tutto
Che la Sardegna ospiti oltre la metà della superficie occupata in Italia da installazioni e attività militari è un dato di fatto. Che gli effetti di questa occupazione abbiano prodotto, negl... Leggi tutto
Mentre ancora la mia città era percorsa da urla, sirene e rabbia, ho scritto al mio amico Aldo Brigaglia che, pur non essendoci nato, vive quasi da sempre a Cagliari. E, pure nella sua dista... Leggi tutto
Chissà per quanto tempo la memoria collettiva dei sardi ricorderà la data di sabato 25 marzo 2017, quando un gruppo di 200 teppisti giunti da Cagliari, travestiti da tifosi rossoblu, ha deva... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design