E i genitori videro il corpo torturato del figlio: “Il viso di Giulio era diventato piccolo, piccolo, piccolo. E su quel viso, tutto il male del mondo”. C’era il G7 della Cultura, a Firenze,... Leggi tutto
Domenica 2 aprile alle ore 19 appuntamento imperdibile, al Parodi di Porto Torres, con il festival “Etnia e Teatralità”: la Compagnia Stabile Enrico Guarneri presenta “ La scuola delle mogli... Leggi tutto
Penso che prima dei pisani, quelli che hanno cinto Sassari di mura alte e robuste, funzionasse proprio così: i razziatori di turno, quatti quatti, facevano irruzione in città da qualche varc... Leggi tutto
Il 31 marzo del 1991 crollava definitivamente la cosiddetta “cortina di ferro”. Il Patto di Varsavia, l’alleanza militare nata per contrastare lo strapotere bellico del Patto Atlantico... Leggi tutto
Io mi sono fatto un film. E cioè che questa specie di blocco protezionista di Trump contro la Vespa sia in qualche modo il tentativo di vendicarsi della riabilitazione postuma dello sceneggi... Leggi tutto
Oggi la macchina del tempo mi ha scarrozzata nel 1936, esattamente il giorno 17 dicembre, che cadeva di giovedì, nonostante mia sorella Maddalena, che era nata quel giorno, dicesse sempre ch... Leggi tutto
Al suono della campanella, prima di salutare e uscire dall’aula, solitamente informo i miei alunni su quale sarà l’argomento della lezione successiva. Nessuna sorpresa per loro. Giove... Leggi tutto
In un ristorante di Cagliari, Stintino, Villasimius, Palau o in un qualunque altro posto della Sardegna che Volete, quando il pasto sta per concludersi arriva il cameriere e si impala davant... Leggi tutto
“Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita – tutt’altro – ma come at... Leggi tutto
E io che pensavo di aver appeso le scarpette al chiodo. Me lo ricordo ancora l’ultimo calcio al pallone. Nel tentativo di dribblarmi da solo ero riuscito a procurarmi una frattura al malleol... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design