“Ah, se non mi trovate degna di portare avanti questa causa, potete serenamente lottare voi o scegliervi altri che ci mettano la faccia, altrimenti, tentando di sminuirmi e basta, sie... Leggi tutto
Forse siamo soltanto stufi di governicchi, di rimpasti senza sale, di squadre votate allo zero a zero. A leggere gli ultimi sondaggi, si nota un calo di Pd e M5S contrapposto a un’avanzata d... Leggi tutto
Il fortore d’ovile passava sotto le porte. Quella mistura di fustagno che ha respirato anni di vapori del latte, di maglia di lana da cambiare dopo sette giorni, di braccia che cuociono insi... Leggi tutto
Raccontai in altra occasione della presenza in questa casa di una tartaruga d’acqua con vent’anni ormai sul carapace. Raggiunte le dimensioni di un’anguria, fino al principio della scorsa es... Leggi tutto
I mari del mondo sono zeppi di bombe atomiche smarrite e mai ritrovate, spesso depositate su fondali abissali, così profondi che è impossibile immaginarne non solo il recupero ma la stessa i... Leggi tutto
Non è detto che la palla sia tonda. C’è pure quella ovale che, da oggi, è protagonista dell’annuale torneo del “Sei Nazioni” di rugby. Galles, Irlanda, Inghilterra, Scozia, Francia e Italia... Leggi tutto
Succede che ti trovi in giro per una città in cui non abiti e che credi di conoscere (Olbia). Succede che hai con te il computer portatile perché sai di avere un paio d’ore e le vuoi... Leggi tutto
-A Romolè, e che è ‘sta storia de l’assicurazione? -Virginia nostra ce lo deve de spiega’. Io me credevo che quell’ a sua insaputa fosse prerogativa de li politici de... Leggi tutto
Ci sono bunker, nel senso della mia rubrica, che mi vado a cercare. Ce ne sono altri che invece vengono a cercare me. Il girone infernale scoperchiato dall’omicidio di Vasto appartiene a que... Leggi tutto
Siamo nei primi anni del ‘900 e a Buggerru risuona nell’aria la erre moscia dei dirigenti della Societé des mines de Malfidano di Parigi trasferitisi con le loro famiglie nel borgo pe... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design