Qualcuno dice che ci sia stato troppo silenzio sulle Foibe, e che esso sia frutto di una rimozione; io credo che la rimozione esista, ma non riguarda la strage avvenuta nelle Foibe; riguarda... Leggi tutto
Non si era mai visto. Forse neppure pensato. Era il mestiere più sicuro del mondo e durava tutta la vita. Benedetto XVI l’11 febbraio del 2013 distrusse in un attimo uno dei proverbi più chi... Leggi tutto
Mi è capitato un vecchio racconto di Donald Honig, “Man with a problem”, L’uomo con un problema. Fa parte di una copia da bancarella di rigattiere del Mistery Magazine di Alfred Hitchcock, u... Leggi tutto
La politica, oggi, secondo me, è sempre più un guscio vuoto di sostanza. Anche sforzandosi di non cadere nella comoda pratica dell’antipolitica e della nostalgia dei tempi che furono,... Leggi tutto
Cantare canzoni degli altri e in qualche maniera provare a darle un’anima non è facile. La terza serata di Sanremo che qualcuno ritiene inutile, ha visto i big presentare una canzone famosa... Leggi tutto
Di Buffalo Bill tutto è leggenda e tutto è verità. William Cody è un’epopea, un’autonarrazione vivente di imprese straordinarie. Lo spettacolo con il quale girò il mondo raccontando di se st... Leggi tutto
Nicola Legrottaglie è il vice allenatore del Cagliari. Da calciatore è stato un difensore centrale di buon livello al Chievo, alla Juventus e al Catania. Ad un certo punto della sua carriera... Leggi tutto
Poi, incredibilmente canta questo ragazzino di 22 anni con “il diario degli errori”, un piccola e dolcissima canzone, ben interpretata e ben modulata che in una serata fiacca e classica risc... Leggi tutto
E’ un vecchio filmato della RAI, del 1966, una edizione del Campaccio, la più classica competizione del cross italiano insieme alla Cinque Mulini. Erano gli anni d’oro del cross,... Leggi tutto
«Sono entrato in questo mondo da persona libera, e da persona libera ne sono uscito, perché non mi piaceva nemmeno un po’. Basta con le ipocrisie». Sono alcune parole – molto lucide... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design