Perché chiedere agli studenti di lavare i bagni della scuola che frequentano dovrebbe essere considerata una punizione o un deterrente? Io non ci vedo nessuna punizione, io ci vedo solo una... Leggi tutto
*Bancario Gran discussione sul dovere di trasparenza: pubblicazione o meno della lista dei debitori insolventi delle banche fallite o quasi a causa di una gestione criminosa? Impossibile un... Leggi tutto
Il 13 febbraio del 1960, alle 7.04 del mattino, la Francia del generale De Gaulle iniziava la sua campagna segreta di esperimenti nucleari sganciando una bomba da 70 kiloton nei pressi di Re... Leggi tutto
Venerdì Giacomo Mameli ha presentato alla biblioteca comunale di San Teodoro due suoi libri, “La ghianda è una ciliegia” e “Il forno e la sirena”. In realtà sono due... Leggi tutto
Scendo dalla macchina, diretto verso il bar, come sempre di fretta, quando vengo avvicinato da un uomo anziano, magro, vestito con un abito grigio chiaro e in testa la berritta. E’ sol... Leggi tutto
In fondo è andata bene così: non ha vinto la favorita Fiorella Mannoia e la vittoria al Festival di Sanremo è andata a Francesco Gabbani, quello che ha portato una sana ironia sul palco, uom... Leggi tutto
Sassari, in quella seconda settimana di gennaio, è una città annientata dalla morsa del freddo e del fascismo che, sebbene caduto da parecchi mesi, continua a tenere ben saldi alcuni... Leggi tutto
Io adesso non vorrei suscitare un putiferio popolare e populista contro di me, ma ho il sospetto che questi che vogliono sempre castrare i negri ce l’abbiano piccolo. Io non è che sia freudi... Leggi tutto
Fb viene utilizzato da molti per rievocare il passato. Foto d’annata. Com’era bella la mia città, com’era bella quella piazza, quanti ricordi in quel quartiere. E quella fo... Leggi tutto
Tutti mi chiedono: “Ma perché guardi Sanremo?” come se fosse quasi un delitto. Perché la gente guarda “un posto al sole”, “il commissario Montalbano”, “Lost”, “X-factor”? Credo per passione... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design