Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. Quanti volti, quante voci, quante storie si son persi nel grande vuoto della mia memoria in cui a volte immergo un secchio, nel vano tentativo di r... Leggi tutto
Lo so, ne ho parlato molte volte e qualcuno dirà: “Basta”. Lo metto nel conto. Però il 19 febbraio del 1953 nasceva, a San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi che avrebbe compiuto 64 anni. Un... Leggi tutto
Ci sono uomini controversi che riescono, nella loro vita, ad essere tutto ed il contrario di tutto. A rendersi, soprattutto, antipatici. Pasquale Squitieri è stato un uomo terribilmente anti... Leggi tutto
Nel frattempo il figlio è cresciuto e, come per magia, per uno di quei vuoti temporali che la nostra vita frenetica ci riserva, me lo sono ritrovato, improvvisamente, in prima liceo, al ling... Leggi tutto
Esattamente due mesi fa la stampa regionale pubblicava i comunicati trionfalistici di Abbanoa, il gestore idrico della Sardegna, in cui si faceva riferimento alla inammissibilità, decretata... Leggi tutto
Lavagna 1 “La mamma era una stronza bigotta e il ragazzo si rifugiava nel casino, nelle canne e nella violazione delle regole per cercare una via di fuga a un clima opprimente. Quando... Leggi tutto
Il 18 febbraio del 1967, a Caldogno, nasceva Roberto Baggio. Dunque, se ancora so far di conto, quello che resta uno tra i più amati calciatori italiani di ogni tempo oggi compie cinquant... Leggi tutto
Lui si chiama Giovanni Siotto, è un teologo di 32 anni e insegna Religione in diverse scuole medie della provincia di Nuoro. Si trova ora a fronteggiare un cospicuo numero di genitori... Leggi tutto
Siamo talmente abituati a giudicare le vite degli altri senza conoscerle, da sentirci in diritto di insultare una mamma per le parole che ha pronunciato davanti alla bara del figlio e per i... Leggi tutto
Guarda te che buche, protesta l’autista. Ha voglia di chiacchierare un po’, durante la noiosa spola tra l’aeroporto e Pavia, dove gli amici del Circolo dei Sardi mi attendo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design