15 giugno 2015 – 21 gennaio 2017, un anno e mezzo abbondante di mandato, sufficiente per fare un bilancio della amministrazione turritana targata cinquestelle. Ricordiamo che il risult... Leggi tutto
Chissà perché ma il discorso di Trump mi è parso come una raccolta di parole chiave gettate in pasto a tutti. Parole che possono essere belle o terribili. Quello che colpisce è l’incipit. Qu... Leggi tutto
I favolosi anni sessanta hanno espresso il meglio in molti campi, sicuramente in quello aerospaziale, sollecitato soprattutto dalla competizione tra USA e URSS negli anni della guerra fredda... Leggi tutto
Quelli che ti correggono, che palle. Se non sai resistere quando uno sbaglia il congiuntivo, non sai stare al mondo. O più probabilmente sei un turpe ignorante che non perde occasione di rom... Leggi tutto
“Figliolo, andiamo a farci una passeggiata in campagna, magari una corsetta? È una bella giornata, che dici?” “No papà”, risponde mio figlio senza staccare gli occhi dal dispositivo elettron... Leggi tutto
C’è l’ennesimo ragazzo nero che mi porge con un raccapricciante inchino stortignaccolo il suo fondo di bottiglia dove gettare le monetine. Vedo una tale disperazione in questo gesto pl... Leggi tutto
Non è stato il bacio con cui molti pittori hanno rappresentato l’estasi tra due amanti, proprio no. Non era il bacio di Hayez, estremo e frettoloso, col piede sulla scalinata e l’idea... Leggi tutto
Esiste un sito che riporta con una certa precisione gli incendi nelle svariate parti d’Europa. Monitorando questo sito, mi sono meravigliato nello scoprire che, in paesi freschi come l... Leggi tutto
19 gennaio 1997: A Miami, per la prima e ultima volta nevica. 19 Gennaio 2007: a Cuneo e a Torino si raggiungono i 29 gradi. Sono notizie che fanno riflettere davanti a ciò che accade in que... Leggi tutto
Ieri ho scoperto che anche Antonio Razzi può essere utile al progresso culturale della società italiana. Cercavo di spiegare ad una quarta classe la grande rivoluzione della stampa del... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design