Ci sono libri sardi, cioè di autori sardi. Poi ci sono libri sardi, magari di autori non sardi, ma di case editrici sarde. Poi ci sono i libri sardi sardi, cioè di autori sardi che scrivono... Leggi tutto
Stavano insieme da talmente tanto tempo che le loro prime tracce, nella mia vita, le ho trovate in un vecchio album di fotografie, quando ancora le foto si stampavano: un viaggio a Roma, neg... Leggi tutto
Che strani gli arzigogoli della macchina del tempo. Questo inizio d’anno mi portano sino a un biglietto di auguri che ricevetti un mucchio di tempo fa proprio il 2 gennaio e che mi fece piac... Leggi tutto
Caro amico che dai fuoco alle scuole, oggi sei il mio personaggio del giorno. E ti auguro che le cose nella vita ti vadano come a un ragazzino che conoscevo più di cinquant’anni fa e che con... Leggi tutto
Bertrand Russel. Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Umberto Eco. Quando la maggioranza sostiene di avere sempre ragi... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design