Il brindisi (genericamente inteso) è un rito antico legato in particolare al vino, che fin dal neolitico era conosciuto ampiamente nell’ambito del mediterraneo. Sono attestati infatti, in di... Leggi tutto
-Ma dove cazzo l’abbiamo comprata questa carta roccia, dai cinesi? Gesù Bambino bestemmiava come un camallo livornese. Era caduto a culo a terra e poi non si era accorto che il pannolino si... Leggi tutto
Fai una cosa: beviti il mondo ma non offrirlo agli altri. Dentro quella luce che ti sta venendo incontro potrei esserci io. Siediti dietro e dai le chiavi dell’auto ad un altro. Le storie s... Leggi tutto
Sono usciti i nomi dei possibili candidati alle politiche e io avrei qualcosa da suggerire. Però ce la devo mettere tutta, in questo post, per non scadere nell’antipolitica, per non da... Leggi tutto
Un paio di mesi fa è stato recapitato al mio indirizzo un pacchetto di Amazon che nessuno a casa aspettava. Dentro c’era un videogioco. Fifa 18 per la precisione, non per Playstation m... Leggi tutto
La cosa stupefacente è che siano gli americani a denunciare che una fabbrica di Domusnovas produca armi che uccidono le persone. Stupefacente per due semplici motivi: gli americani sono, da... Leggi tutto
L’assessore per un secondo mancò il verde e preferì fermarsi. Non c’erano guardie ma con il giallo era meglio non tentarci. Molti conoscevano la sua macchina e si finiva su Facebook anche pe... Leggi tutto
– Perché isolare la questione della donna da tanti altri problemi sociali, che hanno tutti origine dall’ingiustizia, che hanno tutti per base il privilegio d’un sesso o di una c... Leggi tutto
Il personaggio del giorno di oggi si chiamava Seretse Khama e a lui dobbiamo un grosso passo avanti del mondo civile. In realtà questo merito andrebbe diviso per due, poiché la moglie Ruth W... Leggi tutto
Ci sono professioni a cui non pensi, non sai che possano esistere fino a quando non ci incappi per caso, non per forza in prima persona (e qui ‘na toccatina è d’uopo). Il mio... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design