Un mese fa ho incontrato un tipo che mi sembrava di aver già visto, ma è stato lui a riconoscermi prima. “Ti ricordi di me?”. Ce l’avevo sulla punta della lingua, il suo no... Leggi tutto
Accadeva giorni fa, di ritorno da lavoro, sullo stesso treno e con gli stessi pensieri dell’andata ché quelli, si sa, mica scendono alle fermate senza di te? Mi è seduta accanto una gi... Leggi tutto
Mi telefona un amico giornalista, uno di quei colleghi che hanno fatto la storia del giornalismo in Sardegna, uno di quelli che quando vedo il loro numero sul display del cellulare m’i... Leggi tutto
La Macchina del Tempo di Sardegnablogger è la rubrica che prima si chiamava L’Agenda scorsa, una sorta di accadde oggi che consentiva di riesumare fatti ed eventi successi in un giorno speci... Leggi tutto
Paolo Gentiloni, 62 anni, è un nobiluomo nel vero senso della parola, discendente dei conti Gentiloni Silveri. Cattolico, ex militante della sinistra extraparlamentare, petalo della Margheri... Leggi tutto
Ho letto il post notturno di Matteo Renzi. Quello degli scatoloni e delle coperte da rimboccare ai figli, dei buoni sentimenti e delle cose positive da conservare e da cui ripartire. Quello... Leggi tutto
Ha un senso, in questo strano mondo il premio Nobel per la pace? L’11 dicembre 1979 una piccola donna originaria dell’Albania viene insignita di questo strano premio che serve a ricordarci c... Leggi tutto
Ma avete qualche dubbio sul fatto che il personaggio del giorno sia Maurizio Crozza? Io dopo che ho visto Padoan dire all’intervistatore (con tanto di giustificazione scritta della madre) “i... Leggi tutto
Ma tra Porto Torres e Stintino è scoppiata la guerra? Ne abbiamo avuto sentore nei giorni scorsi e si è proseguito con “lanci” di comunicati ora del sindaco Sean Wheeler, ora del... Leggi tutto
Il 27 novembre scorso la Nuova Sardegna on line ha dato la notizia di due corpi umani trasportati dal mare fino alle coste sarde, uno a Cagliari, l’altro a Cala Gonone. In entrambi i casi i... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design