Cosa ci faceva Alessandra Moretti in India? Vi chiederete: chi è Alessandra Moretti e perché ci interessano le sue vacanze? La Moretti era ed è un esponente del Partito Democratico (conosci... Leggi tutto
Ci sono trappole che ancora non capisco. La morte è una di queste. La morte di persone che sono state il pilastro di qualcosa, men che meno. Vittorio aveva l’età di mio padre, classe 1935, e... Leggi tutto
Se si chiede qual è il capolavoro di Manzoni non vi sono dubbi, chiunque direbbe Manzoni, Alessandro Manzoni, uno dei padri della letteratura italiana, l’autore dei Promessi sposi, de... Leggi tutto
Non basta dire che Salvatore Morittu, nato nel 1946 a Bonorva, sia stato nel 1980 il fondatore della comunità Mondo X in Sardegna, non basta dire che questo indomito frate francescano abbia... Leggi tutto
– Fra le varie tipologie testuali oggi vedremo il testo argomentativo. Solitamente già la traccia pone un quesito dinnanzi al quale voi dovrete prendere una posizione, da esporre come... Leggi tutto
Adam Lanza era un ragazzo molto timido, talmente timido da essere affetto da disturbi della personalità. A scuola se ne stava sempre per conto suo. All’età di 20 anni, Adam prese in ma... Leggi tutto
Ieri ho visto uno spettacolo bellissimo di Nicola Piovani e oggi il personaggio del giorno è lui. Il concerto, presentato a La Maddalena a chiusura dell’edizione invernale della “Valigia del... Leggi tutto
Il premio Sakharov 2016, istituito dal Parlamento europeo e dedicato alla libertà di pensiero, è stato assegnato a due donne, protagoniste di una straordinaria battaglia per salvare il propr... Leggi tutto
Aveva il cancro. Brutta parola. Difficile da usare. Eppure lei, Francesca Del Rosso, in arte Wondy, Wonder Woman l’ha usata spesso e volentieri per parlare della sua situazione. Aveva 42 ann... Leggi tutto
Sono da poco passate le 20 del 26 marzo del 2008 quando Francesco Rocca, 42 enne dentista con studio a Nuoro, chiama le forze dell’ordine per denunciare la scomparsa della moglie Dina... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design