Io so il giorno, 18 dicembre, perché il giorno dopo su questa storia ci scrissi una lettera a un’amica che ancora la conserva. E sulla lettera c’è la data. L’anno, boh, io avrò avuto meno di... Leggi tutto
Per lei i migranti sono spazzatura, non ne fa mistero, e lo scrive a chiare lettere in uno dei suoi tanti commenti pubblici. Ieri, dopo essermi imbattuta nel suo ennesimo parere razzi... Leggi tutto
Entro, saluto. Alza la testa per dirmi di chiudere, ché c’è vento, e la riabbassa sul lavoro interrotto. E certo che avrei richiuso la porta alle mie spalle, mica so’ scema! Lui,... Leggi tutto
Ci risiamo! Mauro Pili lo aveva fatto lo scorso giugno, quando da una nave spagnola erano sbarcati a Porto Torres 394 profughi di diverse nazionalità africane. 198 uomini, 126 donne e ben 60... Leggi tutto
Valeria Fedeli, neo Ministro dell’Istruzione, sindacalista CGIL ed ex vicepresidente del Senato, è già stata individuata dalla folla dei social come nuovo Webersaglio. Il suo peccato è aver... Leggi tutto
Ma com’è che il Belgio, paese relativamente insignificante, se paragonato alle grandi potenze coloniali europee dell’epoca, riuscì a sottomettere il Congo e a farne una colonia? Com... Leggi tutto
Credo non ci sia più disonorevole ammissione di sconfitta, per il Silvio Berlusconi politico, del suo lagnarsi perché una società estera cerca di appropriarsi della sua azienda, peraltro sec... Leggi tutto
Le mie ombre rosse oggi si addensano cupe e rutilanti (come ogni ombra rossa che si conviene) sulla questione della giunta Raggi. Dice, e cosa te ne fotte? No, per dire. Non è che ci perda i... Leggi tutto
Da quando è nato mio figlio, mi sono preparato per quel momento. Il momento in cui, a 14 anni, mi avrebbe certamente reso la vita dura, chiedendomi di comprargli il motorino. Infine è arriva... Leggi tutto
Il cinema, si sa, offre impagabili momenti di svago. Ho sempre provato a immaginare l’incanto che doveva travolgere gli spettatori dei primi film. Mi sono sempre chiesto, quelli che all’alba... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design