E niente, lo studiavamo fin già dalle elementari, le femmine badano alla casa e ai pupi e i maschi vanno a caccia e accendono il fuoco. Poi i tempi cambiano, si sa. E niente, le femmine bada... Leggi tutto
E poi c’è questa cosa che circola di Russel Crowe che dice al mio segnale uscitemene da culo anziché scatenate l’inferno. Che per me è genio puro, roba tipo tra Feydeau e l’ultimo Flaubert d... Leggi tutto
Alcuni anni fa usciva un libro di autori vari, dal titolo emblematico: “Chi ha paura di Grazia Deledda?” Nella sinossi la motivazione di quel titolo: “l’opera di Grazia Deledda, unica... Leggi tutto
In realtà i personaggi del giorno sarebbero tanti, perché è una storia che si delinea come un romanzo con diversi livelli di narrazione. Il narratore di primo grado sarei io che, setacciando... Leggi tutto
Quelle che sanno tutto sul capitone, dove comprarlo che si muove ancora e dove tramortirlo perché non si muova più. Quelle che sanno tutto dei tempi di frittura e degli oli da usare, e ne pa... Leggi tutto
Il 22 dicembre del 1989 il Consiglio regionale della Sardegna approvò la legge 45, probabilmente la più importante tra quelle adottate nell’Isola in materia di Urbanistica e tutela del... Leggi tutto
“Masciu, dovresti andare all’inaugurazione del centro commerciale che c’è Armando Corona e l’editore ci tiene”. Correva l’anno 1993, avevo 29 anni e non ero esattamente il tipo di giornalist... Leggi tutto
Porto Torres, anni cinquanta, un paese di circa diecimila abitanti, povero, che a dieci anni dalla fine della guerra cercava con grande sacrificio di risollevarsi dalla miseria comune a tutt... Leggi tutto
Quando ero ragazzina io, le allerte meteo la Protezione Civile non le emetteva. Che io ricordi le alluvioni erano un’eventualità abbastanza rara. Quando ero ragazzina io, gli in... Leggi tutto
Lui ha gli occhi che continuano a sorridere anche quando la bocca ha già smesso di farlo. E’ grande, ma è piccolo. Intelligente e straordinariamente capace, però non conosce la pianificazion... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design