Il Natale in casa Marino è allietato dal sesto starnuto consecutivo. Altro che jingle bells. Urge un’aspirina. E, siccome a Santo Stefano mi tocca la rubrica delle ricorrenze, prima che il r... Leggi tutto
Me lo chiedo da sempre. Qual è il senso di Natale per un occidentale, cattolico, laico, ateo, agnostico, credente di qualcosa? Cosa ci unisce ogni anno a festeggiare questo stranissimo e ori... Leggi tutto
Tutto avresti potuto dire tranne “non me ne sono accorto”. Perché non puoi frenare per venti metri, investire un uomo sulle strisce, vederlo rimbalzare sul cofano e poi sul parabrezza, osser... Leggi tutto
Vigilia di Natale 2016. Sono le 9.30 del mattino. Sono in giro per fare un po’ di spesa e sto cercando parcheggio vicino al negozio di Sebastiano, un ortofrutta a km quasi zero con pochi fro... Leggi tutto
Ci ha terrorizzato per decenni, mediamente un allarme una volta ogni cinque anni, ha rafforzato le tentazioni di isolamento della parte più ricca del mondo da quella più povera e, fatte le d... Leggi tutto
Una settimana fa, esattamente il 17 dicembre scorso, sulla stampa e sui giornali on line dell’isola è comparso un articolo in cui si dava notizia che il tribunale di Cagliari aveva dic... Leggi tutto
“Natascia, addo’ staje?” Natascia sta ancora a letto e allora l’amica, che mi siede di fronte, si infervora. “Natasciaaa, tien ‘e cooorn!” Natascia... Leggi tutto
Gli anni ’70 sono stati, per l’atletica leggera, nello stesso tempo i più belli e i più brutti. L’atletica leggera era, per molti giovani di allora, popolata di personaggi... Leggi tutto
Qualche mese fa capitò quel brutto episodio di violenza che ebbe come protagoniste due ragazzine di un paese della Sardegna. Una delle due aveva aspettato l’altra fuori da scuola, l’aveva pr... Leggi tutto
Passeggiavo in una testata online e ho letto: “Il teatro è necessario come avamposto contro la barbarie, contro l’incultura, contro l’analfabetizzazione sentimentale”. E ho deciso che Toni S... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design