Nel 2002 sono stato a Cuba. Era un viaggio da sempre ricercato. Ci andai quando Fidel era ancora Fidel, il “lider maximo” e quando l’embargo americano mordeva la piccola isola governata dall... Leggi tutto
Un detenuto rientrando dal permesso mi disse una cosa che mi rimase impressa per sempre: “Fuori, dopo dieci anni di carcere ho avuto paura. Paura vera. Non capivo i rumori, non sapevo più at... Leggi tutto
Nobel istituì il Nobel il 27 novembre del 1895. E c’era questa cosa, quando al giornale ero capo delle pagine culturali, che ti capitava tra capo e collo il Nobel per la Letteratura. Il fatt... Leggi tutto
Quando mi sono iscritta in Scienze politiche era obbligatorio lo studio di due lingue straniere. Avendo fatto otto anni di francese, era scontato che come prima lingua scegliessi francese. L... Leggi tutto
Nel 2002 sono stato a Cuba. Era un viaggio da sempre ricercato. Ci andai quando Fidel era ancora Fidel, il “lider maximo” e quando l’embargo americano mordeva la piccola isola governata dal... Leggi tutto
Salt Lake City, Olimpiadi invernali 2002. È il giorno della finale dello short track, spettacolare specialità del pattinaggio su ghiaccio. Gli atleti sfrecciano su una pista molto piccola e... Leggi tutto
Nella giornata contro la violenza sulla donna il personaggio del giorno poteva essere solo una donna. Però, a pensarci bene, Tommasa Giovannoni Ottaviani, per gli amici Titti Brunetta, ha s... Leggi tutto
Se Laura Boldrini è arrivata ad un gesto così estremo, apparentemente così poco consono al ruolo istituzionale che le è affidato, significa che davvero non ne poteva più. Non ne poteva più d... Leggi tutto
Una volta picchiai una donna Avevamo dieci anni, forse meno. Era d’estate, al mare, le nostre cabine erano vicine e i nostri genitori erano diventati amici. Lei giocò tutto il g... Leggi tutto
(Donne che condanniamo altre donne per un sorriso che scopra i denti. Poi arriva il mostro e ci scopriamo sorelle per un tempo piccolo che, riempito il quadrante, non farà già più notizia)... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design