Caro compagno dell’altra sponda, cosa sarà di noi lunedì? Veramente, Fabrizio più che compagno diceva fratello. Magari nel nostro caso è troppo. Però è vero, come diceva Fabrizio, che “canta... Leggi tutto
Voglio andare a Saronno. Voglio fare il turista davanti all’ospedale del brivido. Era la mia città incantata e non lo sapevo. A due passi, accidenti. E io che dicevo: “Ma morirò senza... Leggi tutto
Il 30 agosto del ’53: Fausto Coppi viene incoronato Campione del Mondo di Ciclismo a Lugano. Ad accoglierlo, ad applaudirlo, ad abbracciarlo, tra i tifosi e le autorità, c’era un... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è una roccia. Non una roccia qualunque, ma un roccia strana, famosa e bellissima: il “Fungo” di Arzachena. Da bambino sentivo parlare di questo monumento naturale ma l... Leggi tutto
C’è questo funerale del Novecento e invitano gli orfanelli a fare parte del corteo, tutti vestiti uguali, che devono fare le faccine compunte e invece gli scappa da ridere, poverini. Dice, v... Leggi tutto
A Milena Gababelli, che ieri ha condotto la sua ultima puntata di Report dopo vent’anni, credo debba dire grazie chiunque abbia a cuore la ricerca della verità. In una televisione di q... Leggi tutto
La gente presente in aula si alzò in piedi e, quando il giudice emise la sentenza, esplose in un fragoroso e liberatorio applauso. – La Corte D’Assise di Roma ritiene Braibanti... Leggi tutto
Quando mi sono iscritta in Scienze politiche era obbligatorio lo studio di due lingue straniere. Avendo fatto otto anni di francese, era scontato che come prima lingua scegliessi francese. L... Leggi tutto
A Padru, da qualche mese, l’anziano prete è stato sostituito dal giovane don Michelino di anni 31. Grandi cose ha fatto e sta facendo dal suo arrivo, accogliendo in parrocchia tutti qu... Leggi tutto
Dal 1960 ad oggi, in Sardegna, di trentuno persone rapite non si è più saputo nulla, inghiottite nelle grotte buie del sequestro e mai più tornate a vedere la luce della vita. Trentuno vite... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design