Quando, il 21 settembre del 1990 venne ucciso il giudice Rosario Livatino era un venerdì ed io, quel giorno, ero all’Asinara. Lo ricordo perché ci affrettavamo, come ogni fine settimana, ad... Leggi tutto
Il personaggio del giorno non ha un nome. La notizia, decisamente curiosa, è arrivata anche da noi, ma non il nome e il cognome della protagonista. Sappiamo solo che si tratta di una persona... Leggi tutto
Ho visto almeno due volte la morte della politica, in questi ultimi mesi. La prima volta l’ho vista quando Donald Trump ha promesso di alzare un muro al confine col Messico, perché nes... Leggi tutto
La notizia è di un mese fa, quindi non è più una notizia: la Marina Militare ha presentato un progetto per dei lavori sull’Isola di Santo Stefano, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago d... Leggi tutto
Il 20 settembre del 1870 Nino Bixio balzò d’impeto oltre il cumulo di rovine. Soltanto pochi uomini della quinta divisione erano entrati prima di lui e qualcuno alle spalle gridava -Generale... Leggi tutto
La contestazione al portiere del Cagliari Marco Storari conferma la falsità del luogo comune secondo cui, nel mondo del calcio, i tifosi siano la parte migliore, nessuno escluso, contrappost... Leggi tutto
“Si avvisano i signori passeggeri che il treno in partenza da Napoli e diretto a Poggiomarino delle 12:47 viaggia con 30 minuti di ritardo”. E, allora, il passeggero si organizza... Leggi tutto
Ci hanno ingannati. Ci hanno costruito spot pubblicitari simpatici e accattivanti. Ci hanno raccontato che i loro biscotti erano i più buoni e i più genuini, Che di loro ci dovevamo fidare.... Leggi tutto
“I Giganti di Mont’e Prama sono sculture nuragiche che, spezzate in numerosi frammenti, sono state trovate casualmente in un campo nel marzo del 1974 in località Mont’e Prama nel... Leggi tutto
Salem, attuale Massachusets, anno 1692. C’è un uomo disteso sulla schiena, coperto di pietre. Si chiama Giles Corey, ha ottant’anni ed è un allevatore. A Salem, una colonia britannica, regna... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Provaci ancora, Michele (di Maurizio Concas)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.826 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design